Eventi e cultura
28 Marzo 2023
Lo spettacolo proposto dalla compagnia Romanov Arena si terrà nella serata di mercoledì 29 marzo alle ore 20

La magia del Mago di Oz arriva al Teatro Comunale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Musijam si fa musicoterapia

Mentre continua la normale attività rappresentata dai corsi di musica, a Musijam si riprende ad attivare collaborazioni proficue e stimolanti con gruppi e associazioni che operano in diversi campi, giacché "quelli di Musijam" credono nel valore della persona e nell’importanza dell’operare all'interno di reti di solidarietà

Mercoledì 29 marzo, alle ore 20 al Teatro Comunale di Ferrara, arriva il Mago di Oz, spettacolo proposto dalla compagnia Romanov Arena, che combina arte circense e teatrale, balletto moderno, scenografie straordinarie in 3D e musiche incantevoli. Basato sull’omonimo, famoso romanzo di Lyman Frank Baum, l’evento, pensato per le famiglie, unisce il linguaggio del musical e quello del circo contemporaneo.

Dorothy è una piccola orfana che abita con gli zii in Kansas. Un giorno, un tornado spazza via la loro casa, con la bambina all’interno, trasportandola nel magico paese di Oz. In questo mondo esistono quattro streghe, due buone, la strega del Nord e la strega del Sud, e due cattive, la strega dell’Est e la strega dell’Ovest. Nella capitale del regno, la città di Smeraldo, vi è inoltre un potentissimo stregone, il mago di Oz. Dorothy incontra la strega del Nord, che, dopo averla ringraziata per aver tolto di mezzo la malvagia dell’Est (schiacciata dall’abitazione al momento dell’arrivo su Oz), le fa dono delle sue scarpette magiche. La giovane chiede alla strega di aiutarla a tornare dai suoi parenti, ma non può fare nulla per lei. Le suggerisce però di recarsi nella città di Smeraldo e chiedere aiuto al mago di Oz. Dorothy, lungo la strada, incontrerà tre compagni con i quali condividerà il viaggio e tutte le sue avventure: uno spaventapasseri, che vorrebbe avere un cervello, un boscaiolo di latta, che vorrebbe avere un cuore, e infine un leone, che vorrebbe essere coraggioso.

Il cast di venticinque artisti in scena è composto da cantanti, danzatori e alcuni tra i maggiori acrobati del circo contemporaneo mondiale. La messa in scena dello spettacolo viene esaltata dall’originale animazione, con grafiche in 3D, da effetti speciali e da costumi studiati appositamente da costumisti e creativi della compagnia, rendendo la rappresentazione adatta a tutti, anche agli spettatori più giovani.

Tanti sono stati i riconoscimenti conquistati dagli artisti della Romanov Arena. Gli acrobati che “volano” sui flyboard hanno vinto l’Award of International Circus Festival a Montecarlo, i cantanti del gruppo Grace hanno trionfato a Got talent e le ginnaste aeree su tela e gli acrobati su pattini si sono aggiudicati Minute of Glory. In scena Anastasia Dyatlova, la più giovane partecipante alla competition Voice Children e The Blue Bird, mentre Vladimir Dybskiy ha preso parte ai più importanti musical moscoviti. La musica originale è scritta e diretta dal giovane compositore Andrei Zubets, mentre la regia è di Maxim Romanov.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com