Altri sport
28 Marzo 2023
Le ferraresi hanno guadagnato la medaglia d'argento che è valsa la promozione in massima serie

Ginnastica artistica, l’Estense Putinati in A1.

ginnastica estense premiazione
di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

Premiati gli atleti ferraresi Nicolò Astori e Andrea Bertasi

Premiazione di due atleti ferraresi che si sono contraddistinti per meriti sportivi quella che si è svolta con una doppia breve cerimonia nel pomeriggio di giovedì 27 novembre nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara

Sequestrarono un 15enne a Napoli. Uno dei rapitori arrestato a Ferrara

È stato arrestato a Ferrara, dove da poco era domiciliato per motivi di lavoro, il 25enne Giovanni Franco, gravemente indiziato del reato di sequestro di persona a scopo di estorsione per aver partecipato al rapimento di uno studente di 15 anni, mentre andava a scuola, a San Giorgio a Cremano

ginnastica estense premiazioneUn argento nel campionato nazionale di ginnastica ritmica storico per l’Estense Putinati, che il prossimo anno disputerà il campionato di Serie A1.

A complimentarsi con le ragazze è stato anche il sindaco Alan Fabbri: “Ferrara entra nell’Olimpo della ginnastica ritmica, con una storica promozione, che la rende, insieme a Roma, tra le uniche due città in Italia che vantano la serie A1 sia di ginnastica ritmica femminile, sia di ginnastica artistica maschile (con la Palestra ginnastica Ferrara). Un grande orgoglio per tutti noi, un grande orgoglio nazionale”.

Fabbri prosegue: “Complimenti al tecnico della A.S.D. Ginnastica Estense Otello Putinati, squadra neopromossa, Livia Ghetti e all’assistente Sara Mosca, complimenti a Sara Capra, Giorgia Gargantini, Silvia Pecchenini, Maddalena Vitali, con Melanie Dargel e Nathalie Cottafava. Complimenti bis perché il traguardo è stato raggiunto proprio a Desio, dove ha sede permanente la Nazionale che conta altre due ‘ferraresi’, di adozione, Alessia Maurelli e Martina Santandrea, che ancora una volta hanno dimostrato la vicinanza alla propria squadra di origine e alla città”.

“Ferrara – conclude – è sempre più capitale della disciplina e quella scritta anche in questi giorni è stata una bellissima pagina di sport autentico e di successo. Grazie Estense Putinati, grazie ragazze. Aspetto di incontrarvi di persona per omaggiarvi a nome della città”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com