Cronaca
27 Marzo 2023
La perlustrazione del territorio portata avanti nell’ultima settimana dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi ha portato alla denuncia di spacciatori con segnalazione degli assuntori alla prefettura e sgomberi di bivacchi

La Polizia Locale denuncia uno spacciatore e sventa una colluttazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Fermato dai poliziotti dopo la fuga. In tasca aveva eroina e cocaina

La Polizia di Stato, durante la nottata tra mercoledì 19 e giovedì 20 novembre, ha arrestato un cittadino di nazionalità nigeriana con l'accusa di spaccio di sostanze stupefacenti, dopo che aveva tentato di fuggire prima in bicicletta e poi a piedi con l'obiettivo di scappare all'identificazione

Inchiesta Pma. “Danno morale senza prezzo e speranze buttate”

"Un danno morale senza prezzo, un anno perso, farmaci pagati, speranze buttate". Sono solo alcuni dei gravi disagi che una donna di 40 anni, paziente - insieme al marito 45enne - del Centro Pma dell'ospedale del Delta di Lagosanto, sta vivendo da ormai due settimane. Vale a dire da quando - lo scorso 8 novembre - l'Ausl di Ferrara ha sospeso in via precauzionale il servizio, dopo l'inchiesta della Procura di Ferrara i

L’attività di perlustrazione del territorio portata avanti nell’ultima settimana dagli agenti della Polizia Locale Terre Estensi ha portato, fra le altre cose, alla denuncia di spacciatori con segnalazione degli assuntori alla prefettura e sgomberi di bivacchi.

Nel primo caso a farne le spese è stato un nigeriano richiedente asilo (A.O. nato nel 1987 e domiciliato a Poggio Renatico), che è stato denunciato a piede libero per spaccio aggravato di sostanze stupefacenti perché sorpreso in piazzale Giordano Bruno a vendere hashish. L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Ferrara.

Due giacigli sono invece stati sgomberati in viale Po e in viale Cavour sotto il porticato della scuola Tasso. In particolare, in viale Po la presenza di una persona che dormiva in un bivacco era stata da tempo segnalata dai residenti, e l’intervento della Polizia Locale ha portato anche all’identificazione del soggetto e all’accompagnamento dello stesso al pronto soccorso per accertamenti. Cartoni, coperte e sporcizia sono state rimosse.

La tempestività di una pattuglia della Polizia Locale è risultata invece decisiva in via Scienze, fuori da un’attività di parrucchiera dove il titolare e una donna stavano avendo un diverbio per problemi di un mancato pagamento. Gli agenti hanno evitato una colluttazione fra le due persone che sono state identificate. Il titolare è stato invitato a sporgere querela dell’accaduto, mentre la donna è stata soccorsa dai sanitari del 118 per evidente stato di ubriachezza e precarie condizioni psicofisiche. La stessa è stata anche denunciata a piede libero ai sensi dell’articolo 393 del codice penale.

“Nessun segnale di degrado – dice il vicesindaco e assessore alla sicurezza Nicola Lodi – verrà mai trascurato. La concentrazione della Polizia Locale è massima e su più fronti. C’è tanto impegno per bloccare sul nascere l’insorgenza di fenomeni di insicurezza, tutelando così la tranquillità di tutti i ferraresi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com