Il museo “La Tratta” riapre le porto con un viaggio nella storia del territorio
Il Museo La Tratta di Copparo è pronto ad aprire le porte ai visitatori per un pomeriggio alla scoperta della storia e delle tradizioni del territorio
Il Museo La Tratta di Copparo è pronto ad aprire le porte ai visitatori per un pomeriggio alla scoperta della storia e delle tradizioni del territorio
Per lavori edili presso un’abitazione privata in via Palmiro Togliatti, lunedì 10 novembre saranno introdotte alcune modifiche al transito e alla sosta
In occasione della Festa di San Martino, il Centro sociale ricreativo culturale Tamarese propone un’iniziativa all’insegna della tradizione e della convivialità
Il Comune di Copparo ha lanciato il podcast “Copparo in onda”, un nuovo spazio di informazione e dialogo pensato per avvicinare ancora di più i cittadini alla vita del territorio
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024

Le conseguenze del primo incidente
Gradizza. Nella solita strada maledetta, la Sp4 a Gradizza, anche questa volta si è rischiata la tragedia. Addirittura con un doppio incidente nello stesso punto, fortunatamente con lievi conseguenze per gli occupanti dei mezzi coinvolti. E’ lo stesso tratto di strada la cui pericolosità è stata segnalata da tempo dal Comune di Copparo alla provincia, un tratto nel quale le vetture, probabilmente per colpa dell’asfalto che andrebbe rifatto, tendono a uscire autonomamente dalla sede stradale, anche a velocità ridotte.
In mattinata attorno alle 7.30, infatti, il conducente di un’auto che procedeva da Gradizza verso Copparo ha perso il controllo ed è finito fuori strada, finendo contro una campana per la raccolta del vetro, con tanto di cocci che si sono sparsi ovunque. L’uomo è rimasto illeso ma, a seguito della rottura di qualche componente dell’auto, la strada si è sporcata ed è stato quindi necessario far intervenire gli addetti alla pulizia di quel tratto per rimettere tutto in sicurezza.

Il secondo incidente con l’auto in testacoda
Purtroppo proprio mentre gli addetti stavano eseguendo le operazioni di pulizia della sede stradale, un’altra vettura nello stesso punto è andata in testacoda finendo per collidere con un’auto che proveniva dalla parte opposta. Quest’ultima auto è finita a sua volta fuoristrada e la conducente è rimasta lievemente ferita, quindi trasportata in ospedale a Cona per i necessari controlli.
I rilievi del primo incidente sono stati effettuati dai carabinieri, nel secondo invece dalla Polizia locale.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com