Attualità
20 Marzo 2023
Il Ministero dell'Istruzione ha riconosciuto la bontà del progetto. La scuola secondaria di primo grado ospita quasi 500 alunni

Pnrr, nuovo finanziamento da quasi 5 milioni per la messa in sicurezza della “Dante Alighieri”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Teatro Nucleo annuncia l’avvio del nuovo percorso formativo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera - o desidera operare - nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

Via libera a un nuovo finanziamento Pnrr assegnato al Comune di Ferrara. Si tratta di 3,5 milioni di euro  per la messa in sicurezza e l’adeguamento antisismico della scuola secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di via Camposabbionario 11/a.

Lo stanziamento prevede un ulteriore cofinanziamento comunale di 1,2 milioni di euro, che portano la cifra complessiva a 4,7 milioni di euro. L’ufficialità è arrivata nelle ultime ore, con la pubblicazione della graduatoria delle proposte ammesse sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito   (https://pnrr.istruzione.it/wp-content/uploads/2023/02/ALLEGATO_DDG15.pdf).

In previsione c’è un articolato complesso di interventi per la riqualificazione antisismica e  altri, complementari, per la sistemazione di infissi, impianti, controsoffitti, pavimenti, rivestimenti, nuove finiture. Il tutto esteso a una imponente superficie: i 5.400 metri quadrati  della scuola  (comprensivi della palestra). È infatti una delle prime scuole medie del territorio per numero di alunni: 466 quelli ospitati, a cui si aggiungono docenti e personale.

“Ci siamo candidati, prevedendo un imponente cofinanziamento comunale, e cogliendo l’occasione del Pnrr, per arrivare alla realizzazione di un intervento necessario e da troppo tempo atteso. La sicurezza dei luoghi della formazione di ragazze e ragazzi è una priorità che non può attendere. Siamo felici che il Ministero abbia riconosciuto la bontà del progetto proposto, progetto che si unisce ai 9,6 milioni di euro intercettati per nuovi asili nido e per l’ampliamento di alcune strutture esistenti, al 1,2 milioni di euro per le nuove mense scolastiche alle scuole primarie”, dice l’assessore Dorota Kusiak.

“Con questo ulteriore finanziamento la quota complessiva dei fondi Pnrr attratti è di 87 milioni di euro –  afferma l’assessore Andrea Maggi, delegato a Piano Strategico e Recovery Fund -:  una cifra che, tra i Comuni di dimensioni analoghe, ci pone nelle prime posizioni. È questo il frutto di una strategia che ci ha visti costituire da subito una task force comunale dedicata al Recovery Plan, con competenze e professionalità trasversali, in continuo raccordo tra loro, e anche il risultato di una mappatura delle esigenze territoriali, su valutazioni di priorità, che – numeri alla mano – è stata premiata. L’impegno continua, consapevoli che questa è una sfida epocale che proietterà Ferrara nel futuro, disegnandone anche la futura mappa dei servizi e delle opportunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com