Avis, Brugatti e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
"Ciao mamma. Ho voglia di tornare. Ti voglio bene. Tanto tanto". Queste parole, semplici e cariche d'affetto, sono state condivise da Sandra Lovato, madre di Alessandro Coatti, attraverso una "storia" su Instagram. Un messaggio che Alessandro aveva inviato pochi giorni prima della sua tragica scomparsa in Colombia. Un ultimo saluto che oggi risuona come un addio straziante
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi
di Lucia Bianchini
Per la prima volta nella storia della manifestazione le corse del Palio di Ferrara saranno in notturna. È questa la grande novità dell’edizione 2023, già di pubblico dominio ma presentata ufficialmente dagli organizzatori assieme al programma della giornata e degli eventi che la precederanno.
“Oggi – ha commentato Nicola Lodi, vicesindaco con delega al Palio – è una giornata splendida, molto importante. Stiamo facendo molti sforzi per portare questa bellissima novità al Palio di Ferrara, e tantissime saranno le novità. È stata una decisione ragionata con tutte le contrade, dentro cui si è acceso un dibattito sulla scelta di correre di sera. Decisione presa per molti motivi, per permettere a tutte le persone di partecipare, perché i turisti possano godere di questo bellissimo evento, oltre al voler vedere i cavalli correre di sera. Abbiamo fatto le prove, la piazza illuminata è spettacolare e con il tifo dei contradaioli intorno lo sarà ancora di più. Sarà una sfida che vinceremo tutti insieme, per il bene del Palio”.
Il programma degli eventi legati al Palio partirà domenica 19 marzo con gli Omaggi al Duca, nel cortile del Castello, tutti alle ore 11. Il primo sarà quello di San Giovanni nel pomeriggio di domenica, a seguire domenica 26 marzo il Rione Santa Maria in Vado, domenica 2 aprile il Rione San Benedetto, lunedì 10 aprile il Borgo San Luca, domenica 16 aprile il Rione San Paolo, domenica 23 aprile il Borgo San Giacomo, poi domenica 30 aprile il Borgo San Giorgio e per finire domenica 1 maggio il Rione Santo Spirito.
Sabato 6 maggio alle ore 11 nel ridotto del Teatro Comunale, insieme al liceo artistico Dosso Dossi, saranno presentati i Palii, scelti tra i bozzetti degli studenti: “E’ stato raggiunto un livello qualitativo molto alto, ed è stato molto difficile scegliere, erano tutti meritevoli, soprattutto per il lato creativo” spiega Nicola Borsetti, presidente dell’Ente Palio. Alla presentazine dei Palii seguirà nel pomeriggio, alle 16.30 alla chiesa di san Francesco, la benedizione dei Palii e l’Offerta dei Ceri.
Si terranno invece nelle giornate di sabato 13 maggio alle 15 e alle 20.30 e domenica 14 alle 16, nella cornice di piazza Municipale, i Giochi giovanili delle bandiere estensi e gli Antichi giochi delle bandiere estensi, in cui musici e sbandieratori delle otto contrade si sfideranno nelle varie specialità di singolo tradizionale, coppia tradizionale, piccola squadra, grande squadra e musici, valutati da una giuria Fisb.
Il Magnifico Corteo “fiore all’occhiello dell’Ente palio”, secondo il presidente Borsetti, sfilerà sabato 20 maggio partendo da piazzale Medaglie d’oro, lungo corso della Giovecca, per arrivare in piazza Castello, dove saranno presentati i campioni.
Nella settimana clou, mercoledì 25 ci sarà la prima prova obbligatoria per i cavalli alle 21 in piazza Ariostea, la sera successiva si terrà la prima prova per le asine, poi le altre prove per i cavalli. Venerdì 27 maggio invece, in Corte Ducale e nelle sedi delle varie contrade, ci saranno le consuete cene propiziatorie.
Si arriva quindi alla sfida di sabato 27: “Dalle parole del vicesindaco abbiamo capito quanto sia importante vincere questa sfida – sottolinea Borsetti – perché vogliamo alzare ancora la qualità dell’evento. Non è detto che per tutta la storia futura si celebri il Palio di sera, ma nemmeno escluso, tutti insieme stiamo facendo uno sforzo, anche economico, indispensabile, e il ringraziamento va all’Amministrazione comunale. Fin da subito ho capito che volontariato e professionalità sono un mix indispensabile per il Palio”.
Appuntamento quindi a sabato 27 maggio alle ore 19 al Castello Estense, per dirigersi verso piazza ariostea, dove dopo le 21 inizieranno le gare. L’ingresso in piazza Ariostea sarà gratuito, ad esclusione della tribuna della Mossa, i cui i biglietti saranno venduti dalle contrade per autofinanziamento.
La gara in notturna, come specificano sia l’assessore Lodi sia il presidente Borsetti, si terrà garantendo la sicurezza degli animali: “L’illuminazione – specifica Lodi – sarà studiata sulla base di un decreto ministeriale sulle corse dei cavalli, non è una scelta da principianti, ma si basa su studi precisi in dialogo con il Ministero, per garantire il benessere degli animali”. “Ci saranno altre sperimentazioni in piazza Ariostea – prosegue Borsetti – per vagliare tutte le possibilità e avere l’effetto scenico desiderato e la massima sicurezza per le persone e gli animali: piazza Ariostea avrà una vera e propria certificazione rilasciata da tecnici esperti, nulla sarà lasciato al caso”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com