Ostellato
19 Marzo 2023
Mentre si prepara il presidio di lunedì con l'assessore regionale Vincenzo Colla, il Pd di Ostellato e Fiscaglia interviene a sostegno delle rappresentanze dopo l'incontro di giovedì a Ostellato sulla crisi dello stabilimento

Vertenza Fox Bompani: “L’azienda attacca il sindacato nel tentativo di dividere le maestranze”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

Gal Delta 2000. La Primavera Slow nel Delta del Po riconosciuta “Good Practice”

Il Gal Delta 2000 con l'iniziativa "Primavera Slow nel Delta del Po" ha ottenuto l'importante riconoscimento di "Good Practice" dall’organismo comunitario Interreg Europe: un risultato che di certo evidenzia e conferma l’impegno profuso e il profondo allineamento con il progetto SlowDown, sostenuto dal  programma Interreg Europe e cofinanziato dall'Unione Europea, di cui il Gal Delta 2000 è partner

Ostellato. I circoli del Partito Democratico di Ostellato e Fiscaglia hanno promosso un incontro sulla vicenda in atto della storica azienda Fox Bompani, che si è tenuto a Ostellato, al quale hanno partecipato i sindaci delle due località, i rappresentanti sindacali e diversi cittadini.

Nel corso dell’incontro, introdotto dai segretari dei due circoli e da un intervento della sindaca di Ostellato, è stata compiuta, da parte dei rappresentanti della Fiom, Giovanni Verla ed Emanuele Farinelli, un’ampia e documentata disamina della vicenda che da diversi anni, con alterne vicende, ha interessato l’azienda, le sue maestranze, le istituzioni e le forze politiche che in vari modi e con costante interesse l’hanno seguita.

“Non si è potuto fare a meno – riferiscono i circoli Pd di Ostellato e Fiscaglia – di constatare come tale impegno non venga affatto riconosciuto dall’Amministratore Delegato, come dichiarato nel corso di un suo intervento pubblico di questi giorni apparso sulla stampa locale e associato ad una critica aspra dell’attività svolta dalle rappresentanze sindacali, che pure hanno aderito in più occasioni alle richieste dell’azienda, avallando anche rinunce da parte dei lavoratori, volte a favorire le promesse di ripresa da questa avanzate e purtroppo finora non verificatesi. Va invece ribadito come alcuni dei risultati citati dall’imprenditore, in merito all’ottenimento della cassa integrazione e del sostegno bancario, siano dovuti, oltre che all’impegno dovuto dell’imprenditore stesso, anche al fattivo intervento delle istituzioni e dei sindacati stessi”.

Il Partito Democratico, nelle sue rappresentanze locali, si dichiara certo che l’intervento dell’assessore regionale alle Attività Produttive, Vincenzo Colla, previsto sul posto per lunedì prossimo (durante il presidio delle ore 9 davanti allo stabilimento), “sarà ispirato alla continuità degli interventi positivi che le istituzioni hanno fin qui svolto, fra i quali non vanno dimenticati anche interventi finanziari con denaro pubblico, a fronte di impegni che non sempre l’azienda è riuscita a rispettare”. Secondo il Pd vi sarebbe un “tentativo di dividere le maestranze, suscitando inesistenti dissidi fra chi ha interpretato in vario modo le richieste dell’azienda, rispettando le motivazioni di tutti”, e respinge con forza “l’idea che alle forze politiche o ai sindacati si possa imputare un atteggiamento di ostilità verso l’azienda o i suoi amministratori, volto alla ricerca di una visibilità mediatica, come viene insinuato da recenti esternazioni dell’Amministratore Delegato sulla stampa locale”.

L’invito ai cittadini è quello di assistere numerosi all’intervento dell’assessore Vincenzo Colla, lunedì presso i cancelli dell’azienda, in segno di solidarietà con tutte le maestranze, con le istituzioni e con l’azienda stessa, “che si invita a continuare in quell’impegno che, a dire dell’Amministratore, sarebbe stato scoraggiato e frustrato dall’attività delle rappresentanze sindacali, ricordando che nessun sindacato, per nessun motivo, agisce con l’intento di affossare le aziende. Tutta la storia dell’attività imprenditoriale, con particolare riguardo a questa Regione dove la collaborazione fra istituzioni, rappresentanze sindacali e imprese, non è mai venuta meno, è lì per dimostrarlo. In gioco oltre alle conseguenze per i lavoratori e le loro famiglie c’è l’esigenza di mantenere in vita un sito produttivo che contribuisce ad arginare un percorso di declino di tutta la comunità del territorio le cui conseguenze influiscono sulla tenuta demografica, sulla tenuta degli esercizi commerciali e dei servizi pubblici. Il caso Fox Bompani riguarda tutti”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com