Semestre filtro. Possibili irregolarità anche a Ferrara
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Anche a Ferrara sono diversi gli studenti che denunciano irregolarità durante la prima prova del semestre filtro per la facoltà di Medicina
Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo
“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe
Se oggi Ferrara può candidare 252 alloggi sfitti e 21 fabbricati, per un totale di 663 appartamenti, è solo grazie al piano regionale da 300 milioni di euro pensato proprio per azzerare gli alloggi Erp ed Ers inutilizzati
Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna
di Andrea Mainardi
Potrebbe andare peggio, potrebbe piovere. Davvero non c’è nulla che vada nel verso giusto quest’anno per i biancoazzurri e anche contro il Sudtirol sono arrivati svariati segnali di una stagione probabilmente segnata. Contro la più bella sorpresa del campionato la Spal, nonostante lo stoicismo degli oltre settecento ferraresi al seguito, perde due a zero con un gol per tempo di del centrale difensivo Zaro che già all’andata aveva trovato la via del gol. Ci si mette anche una buona dose di sfortuna perchò in un primo tempo discreto la Spal finisce sotto con una deviazione sul tiro di De Col inizialmente annullata per fuorigioco ma poi convalidata dal Var. Davanti La Mantia e compagni fanno tremendamente fatica a creare pericoli e sempre Zaro di testa nella ripresa chiude i conti. Dagli altri campi arrivano poi risultati tanto negativi quanto impensabili come il Cosenza che espugna il campo della Frosinone capolista ed ora, credere nella salvezza è sempre più un atto di fede e nient’altro.
La cronaca. Oddo lancia dal primo minuto Contiliano in mezzo al campo regalando l’esordio tra i professionisti al capitano della Primavera spallina. Il canovaccio della partita è poi chiaro: tanto possesso spallino e Sudtirol che riparte veloce con la velocità di Casiraghi e Cissè. Al 6′ in una di queste occasioni Rover va in profondità sul suggerimento di Cissè calciando tra le braccia di Alfonso.
La Spal risponde col cross dalla trequarti di Dickmann sul quale La Mantia prende il tempo a Masiello senza riuscire però ad angolare la girata di testa e Poluzzi blocca. L’equilibrio prosegue con tanta intensità in mezzo al campo ed i biancoazzurri dopo un paio di angoli infruttuosi si ritrovano all’improvviso sotto con anche tanta sfortuna.
Al 25′ De Col carica il destro dopo l’angolo respinto da Zanellato e la sua conlcusione trova sulla traiettoria Zaro che devia la sfera alle spalle di Alfonso. La terna arbitrale ferma tutto per fuorigioco ma il Var, dopo tre minuti di consulto approfondito, assegna il gol ai padroni di casa. Erano ben quattro i biancorossi in offside ma la per pochi millimentri Meccariello mantiene proprio Zaro in gioco, che segna ancora dopo la gara d’andata. Doccia freddissima per la Spal che si ritrova sotto per l’ennesima volta in stagione. Le conclusioni successive di Contiliano e Fetfatzidis, dopo una bella azione manovrata, non hanno successo ed è anzi Alfonso a doversi impegnare per respingere il destro ravvicinato di Casiraghi evitando il raddoppio.
Nel secondo tempo se possibile il possesso palla della Spal aumenta in maniera direttamente proporzionale alla poca pericolosità offensiva. I padroni di casa restano guizzanti in contropiede col solito lavoro di Odogwu a fare sponde per gli inseriementi dei compagni. Oddo prova a dare qualità grazie all’inserimento di Prati senza a dir la verità cambiare le sorti della partita, con la Spal che non sfrutta almeno un paio di punizioni da ottima posizione. Al 70′ il Sudtirol prima riparte sempre con Odogwu che lancia Rover nello spazio il quale centra il palo incrociando col destro. Sulla respinta arriva Casiraghi che ci mette quel tanto che basta a ribattere a rete per permettere ad Alfonso di distendersi e compiere un intervento superlativo.
Non basta la presenza poi di Rossi in campo per creare pericoli ed al 75′ la partita si chiude. Ancora Zaro viene servito col contagiri da Rover sul secondo palo, con Prati a dir poco rivedibile in marcatura, ed il centrale ha gioco facile a realizzare addirittura la doppietta personale. Gli ultimi venti minuti poi di forcing spallino fanno quasi tenerezza vista l’incapacità di tirare in porta. Come se non bastasse i gol in pieno recupero di Venezia e Cosenza aggravano ulteriormente la situazione in classifica e la salvezza diretta ora dista quattro punti che sembrano un’enormità.
Sudtirol – Spal 0-2
Marcatori: Zaro 25′ e 75′ (Su)
Sudtirol (4-3-2-1): Poluzzi; Curto, Zaro, Masiello, De Col; Tait, Belardinelli (dal 45′ Schiavone), Rover (dal 90′ Carretta); Casiraghi (dal 90′ Davi), Cissè (dal 75′ Siega); Odugwu (dal 77′ Larrivey).
All.: Pierpaolo Bisoli.
A disp.: Marano, Minelli, Mawuli, Giorgini, Berra, Pompetti, Vinetot.
Spal (4-3-2-1): Alfonso; Dickmann (dal 68′ Fiordaliso), Arena, Meccariello, Celia; Murgia, Contiliano (dall’ 83′ Dalle Mura), Zanellato (dal 59′ Prati); Fetfatzidis (dall’ 83′ Moncini), Maistro (dal 68′ Rossi); La Mantia.
All.: Massimo Oddo.
A disp.: Pomini, Zuculini, Almici, Peda, Rabbi, Rauti, Tripaldelli.
Arbitro: Manuel Volpi di Arezzo.
Assistenti: Vecchi, Garzelli.
Quarto assistente: Rinaldi.
VAR e AVAR: Di Paolo, Longo.
Ammoniti: Contiliano 39′ (Sp), Arena 40′ (Sp), Alfonso 45’+5′ (Sp), Belardinelli 42′ (Su), Tait 56′ (Su).
Espulsi: nessuno.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com