Attualità
3 Aprile 2023
Il mondo della natura e della società sono al centro della nuova mostra di arte contemporanea, intitolata "Post Eden", che aprirà i battenti presso la galleria zanzara arte contemporanea il 15 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 24 giugno 2023

‘Post Eden’, creature rarefatte e paesaggi scomposti per un dialogo tra uomo e natura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Ferrara la fiaccolata rumorosa per Gaza: “Silenzio è complicità”

Circa duecento persone hanno sfilato ieri sera (9 luglio) per le vie del centro storico di Ferrara in una fiaccolata carica di rabbia, dolore e determinazione. Un corteo simbolico e vibrante, organizzato da Ferrara per la Palestina e Donne per la Palestina, per ribadire la solidarietà al popolo palestinese e condannare il genocidio in corso nella Striscia di Gaza

X Martiri rompe gli indugi e presenta la propria candidatura per la nuova Spal

La società sportiva X Martiri ha ufficialmente annunciato di aver presentato la propria manifestazione di interesse finalizzata all’iscrizione al campionato di Eccellenza 2025/2026. Con questa mossa, arriva la conferma del suo coinvolgimento, in collaborazione con Terre di Castelli, come una delle quattro cordate interessate a prendere parte alla nuova avventura calcistica cittadina

Il silenzioso miracolo della dignità

Le notizie dal mondo darammatiche ed incredibili. Un pugno di uomini indecenti e paranoici fanno tremare l'umanità. Nel nostro angolo di mondo, piccolo e marginale decidiamo di resistere

Il mondo della natura e della società sono al centro della nuova mostra di arte contemporanea, intitolata “Post Eden”, che aprirà i battenti presso la galleria zanzara arte contemporanea il 15 aprile e resterà aperta al pubblico fino al 24 giugno 2023, durante gli orari di apertura della galleria di via del Podestà 11.

L’evento vedrà la partecipazione di due artisti, Denis Riva e Luca Zarattini, che per la prima volta collaboreranno insieme in un progetto unico a cura di Giulia Giliberti e Sara Ricci. L’idea alla base della mostra è ispirata al pensiero di Bernard Charbonneau, precursore dell’ecologia moderna, e al suo libro “Il Giardino di Babilonia” del 1969. Gli artisti esplorano l’idea del mondo della natura e della società e immaginano un futuro dominato da creature rarefatte e fragili, in paesaggi scomposti.

L’idea di “Post Eden” è quella di creare un dialogo tra l’uomo e la natura, e sottolineare l’importanza di una maggiore consapevolezza verso l’ambiente. L’opera principale degli artisti, realizzata a quattro mani, raffigura la distruzione del mondo che culmina con la sua esplosione, dalla quale si generano esseri ancestrali.

La mostra si compone di tele di ampie dimensioni, sculture e installazioni che rappresentano le metamorfosi visionarie degli artisti. Figure umane prendono sembianze di alberi e si trasformano in altro, mentre alberi e piante, senza radici, vacillano per contorcersi su se stessi.

L’idea alla base della mostra è quella di invitare il pubblico a riflettere sull’importanza della natura e sul legame che l’uomo ha con essa. La mostra di arte contemporanea “Post Eden” è un’occasione unica per ammirare le opere inedite di due artisti contemporanei che hanno saputo creare un mondo fantastico e immaginario attraverso la loro arte.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com