Ultimi giorni per presentare domanda di servizio civile presso Asp del Delta Ferrarese
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente approvato i progetti di Servizio Civile presentati da Asp del Delta Ferrarese “Generazioni di Risorse”
Con la speranza di contribuire alla valorizzazione e alla fruizione del territorio, Cadf ha realizzato il progetto RicariCadf, che consiste nell’installazione nei Comuni serviti di 29 fontanelle di acqua potabile e di 5 stazioni di ricarica gratuita per e-bike
Le aree interne dell’Italia non chiedono pietà, ma visione, coraggio e investimenti. È un appello chiaro, fermo e senza concessioni quello lanciato da Sabina Alice Zanardi, sindaca di Codigoro
Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach
Contributi economici sino a 5 mila euro, a sostegno di progetti in grado di sviluppare un impatto positivo sul benessere lavorativo
Codigoro. Si è svolta venerdì una giornata di volontariato ambientale a Pontelangorino, nel territorio di Codigoro, dove gli alunni della 3A primaria della scuola locale hanno partecipato all’iniziativa “Puliamo il Mondo”, promossa da Legambiente e sostenuta da associazioni, scuole, aziende e amministrazioni locali.
Indossando le pettorine arancioni, i 20 alunni, accompagnati dall’assessore all’istruzione Simonetta Graziani e dall’insegnante Bascia Buora, hanno percorso le strade del paese raccogliendo piccoli rifiuti, mozziconi di sigarette, bottiglie, ritagli di carta e pezzetti di plastica. Hanno così contribuito a rendere più pulito e accogliente il loro territorio, sensibilizzando anche i cittadini al rispetto dell’ambiente.
Durante l’attività, i tutor di Legambiente hanno spiegato ai bambini l’importanza di non gettare per terra i rifiuti e di differenziarli per il riciclo. Hanno anche illustrato i danni che le microplastiche possono causare agli animali e agli ecosistemi.
Al termine della raccolta, gli alunni hanno realizzato una “installazione” con le quattro tipologie di rifiuti che possono essere riciclati: carta, plastica, vetro e metallo. L’opera è stata appesa all’entrata del plesso scolastico a testimonianza dell’impegno dei bambini per la salvaguardia del pianeta.
L’iniziativa “Puliamo il Mondo” è l’edizione italiana dell’evento internazionale “Clean up the World”, che coinvolge ogni anno milioni di volontari in tutto il mondo. Si tratta del più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo, che vuole anche “pulire il Mondo” dai pregiudizi e dalle discriminazioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com