Attualità
12 Marzo 2023
Il Rione Santo Spirito ha presentato sabato 11 marzo Michel Putzu, il fantino che difenderà i colori giallo verdi nella corsa dei cavalli che si svolgerà in piazza Ariostea sabato 27 maggio

Michel Putzu sarà il fantino del Rione Santo Spirito

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Dazi. Dalla Camera di Commercio mezzo milione per le imprese

All’Assemblea annuale dell’Associazione Bancaria Italiana, tenutasi a Milano lo scorso 11 luglio, il presidente dell’Abi Antonio Patuelli ha lanciato un forte appello contro il ritorno del protezionismo e l’introduzione di nuovi dazi commerciali

Il Rione Santo Spirito ha presentato sabato 11 marzo Michel Putzu, il fantino che difenderà i colori giallo verdi nella corsa dei cavalli che si svolgerà in piazza Ariostea sabato 27 maggio.

È la seconda volta che Michel indossa la casacca di Santo Spirito: “Aveva già corso per noi nel 2019, l’ultimo Palio prima del Covid – ha ricordato nel presentarlo il presidente del Rione Matteo Cristofori – quest’anno noi ripartiamo dalla necessità di fare bene, cercavamo un fantino che avesse questa stessa voglia, che sapesse giocare le sue carte per apparire nel modo migliore possibile e Michel aveva queste caratteristiche. In più è un ragazzo con cui già dal 2019 ci siamo trovati benissimo, anche dal lato umano, si riesce a collaborare facilmente con lui, ormai è un amico del Rione Santo Spirito e questo per noi conta sempre tanto”.

Concorda in pieno su questo punto anche il capitano giallo verde, Francesco Campi: “Io ho sempre cercato di creare, prima che un rapporto professionale, un rapporto personale, chi corre per noi deve sentirsi a casa. Per quanto riguarda i cavalli li stiamo ancora valutando, c’è stato un cambio generazionale in questi anni, dobbiamo vedere come le nuove leve si comportano nelle prossime corse e poi decideremo, insieme a Michel, quale sarà la soluzione migliore”.

“Con i ragazzi di Santo Spirito ci siamo conosciuti in scuderia – ha raccontato Michel, sardo di nascita ma toscano di adozione ormai da anni – mi sono trovato molto bene, sin dal 2019. E per questo voglio dare il massimo nella corsa del 27 maggio”.

Per la prima volta il palio si correrà di sabato sera, ma la cosa non preoccupa il neo fantino giallo verde: “Ho già corso a Legnano di sera e poi noi arriviamo alla gara che abbiamo già provato la pista, la conosciamo”.

“Michel corre anche in ippodromo durante l’anno – ha tenuto a sottolineare il capitano Francesco Campi – la pista di Ferrara è particolare, ha un fondo pesante e faticoso per i cavalli, servono fantini che sanno andare a cavallo, lui montando anche in ippodromo ha l’esperienza giusta, lo aiuterà a fare bene”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com