Salute
11 Marzo 2023
Le iniziative si inserivano all’interno di quelle organizzate dalle due Aziende Sanitarie ferraresi per celebrare l'8 marzo

Fibromialgia e pavimento pelvico: nella giornata della donna visitate 16 pazienti

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cona, servizi digitali fermi in Area Degenze e Pronto Soccorso

Nell’ambito degli interventi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per il miglioramento e la modernizzazione dei servizi digitali, l'Azienda ospedaliero universitaria di Ferrara dovrà procedere con un fermo tecnico programmato dei propri sistemi informatici ospedalieri

Da sinistra: Bencivelli, Viola, Tassinati, Dallocchio

Nella giornata dell’8 marzo una squadra tutta al femminile ha accolto alcune pazienti sul tema della fibromialgia e del pavimento pelvico. Le iniziative si inserivano all’interno di quelle organizzate dalle due Aziende Sanitarie ferraresi per celebrare la Giornata Internazionale della Donna.

FIBROMIALGIA

Le dottoresse Giulia Dallocchio, Tania Tassinati (algologhe dell’ambulatorio della Terapia del Dolore dell’Azienda Ospedaliero -Universitaria di Ferrara) coadiuvate dalle infermiere dottoresse Stefania Bencivelli e Giovanna Viola, hanno preso in carico 8 paziente che hanno aderito alla giornata di visite gratuite. Si tratta di pazienti con età diverse, ma tutte con diagnosi certa o presunta di fibromialgia e con un unico comun denominatore: il dolore cronico.

“In mancanza di alterazioni di laboratorio – commentano le professioniste – o biomarcatori specifici, la diagnosi di fibromialgia dipende principalmente dai sintomi che le pazienti ci riferiscono. Quindi cercare di misurare e classificare la patologia ci permette di pianificare al meglio le scelte terapeutiche. Due delle pazienti visitate non avevano una diagnosi certa per fibromialgia ma, alla luce della valutazione clinica, sono state indirizzate ad una valutazione reumatologica per diagnosi di certezza”.

A tutte le pazienti è stato somministrato, su base volontaria e in forma anonima, il test “Italian-Fiqr”: il 50% delle pazienti giunte in ambulatorio aveva una manifestazione di malattia moderata e il 33% grave. Durante il colloquio, inoltre, è stato donato alle pazienti il “diario mensile del dolore” da compilare a domicilio, che sarà soggetto ad una rivalutazione a distanza.

“Crediamo – commentano Dallocchio e Tassinati – si possano aiutare le donne che soffrono di fibromialgia attraverso la consapevolezza del proprio dolore. Diversi studi hanno comprovato la difficoltà del personale sanitario nel valutare con oggettività il dolore femminile: le donne vengono giudicate meno sofferenti rispetto agli uomini e soprattutto più bisognose di un approccio psicoterapeutico più che clinico, ritardando così la prescrizione di farmaci per il dolore. E’ importante per le donne continuare ad ascoltare il proprio corpo e non mettere da parte il proprio dolore”.

PAVIMENTO PELVICO

Nella stessa giornata sono state visitate anche 8 pazienti che presentavano problematiche relative al pavimento pelvico, due delle quali sono state prese in carico. Quattro le professioniste che hanno aderito all’iniziativa: dottoresse Simona Ascanelli e laura Chimisso dell’Unità Operativa di Chirurgia 2 del S. Anna e le dottoressa Laura Fornasari (Urologia) e Ruby Martinello (Ginecologia).

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com