Attualità
11 Marzo 2023
Mercoledì 15 marzo ore 20.30 tavola rotonda in Castello Estense. Fontana illuminata dal Comune

Giornata del fiocchetto Lilla dedicato ai disturbi del comportamento alimentare: un incontro per dare risposte

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ronzii d’estate e tendenze da spiaggia: cosa mettono nel carrello gli italiani

Tra i protagonisti assoluti della stagione ci sono gli insetticidi e repellenti antizanzara, con più di 1,5 milioni di pezzi venduti, quasi la metà a marchio Coop. Non manca naturalmente l’attenzione al sole: oltre 360 mila pezzi di creme solari viso e corpo, con quasi 100 mila unità di Spf 50 e oltre 72 mila con fattore superiore a 50

Contrada di Borgoricco chiusa per lavori il 16 e 17 luglio

Nelle giornate di mercoledì 16 e giovedì 17 luglio 2025 Contrada di Borgoricco, a Ferrara, sarà chiusa al transito, in tutto il tratto tra via Boccacanale di Santo Stefano e via Cortevecchia, per lavori alle reti elettriche

Confcommercio e 4 Torri: una sinergia che cresce

Si rafforza la tradizionale collaborazione tra la blasonata società 4 Torri 1947 Pallavolo e Confcommercio Ferrara. Già nelle settimane scorse il logo della Confcommercio era stato inserito nelle divise da allenamento. Ora la partnership punta a rafforzarsi sul piano dei servizi e del concreto sostegno della partnership esistente

Teatro Nucleo annuncia l’avvio del nuovo percorso formativo

Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera - o desidera operare - nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità

Mercoledì 15 marzo ricorre la Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicata ai Disturbi dei comportamenti alimentari (Dca) fra i quali anoressia e bulimia e della nutrizione e dell’alimentazione (Dna).

E’ l’associazione di volontariato per la prevenzione dei disordini alimentari e obesità Kairos che in occasione del 15 marzo, in collaborazione con Comune di Ferrara, Ausl, Centro Interaziendale Universitario Disturbi Comportamento Alimentare e professionisti del settore sanitario ha organizzato dalle 20.30 nella Sala Imbarcadero 2, del Castello Estense una tavola rotonda dal titolo “L’approccio integrato ai disturbi del comportamento alimentare, risorse e possibilità”.

“I Disturbi del Comportamento Alimentare – afferma l’assessore comunale alle Politiche Sociali Cristina Coletti – sono costituiti da malattie, come bulimia e anoressia, che provocano conseguenze molto serie a livello psichico e fisico. Per affrontare queste difficoltà occorrono percorsi di presa in carico e cura integrati a livello sanitario e psicologico, ma è anche importante sapere come i familiari e gli amici possono rimanere vicino  in modo appropriato a chi soffre di queste patologie. In occasione del 15 marzo, Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla dedicato ai disturbi alimentari, l’Amministrazione comunale, scegliendo di illuminare di lilla la fontana di piazza della Repubblica, vuole offrire alla cittadinanza una fondamentale occasione di sensibilizzazione ed informazione. Un’iniziativa che fa il paio con il patrocinio concesso alla Tavola Rotonda che si svolgerà in Castello, il cui intento è comprendere come porsi dinanzi a queste problematiche in modo multidisciplinare, offrendo sostegno e risposte adeguate per mantenere un buon livello di qualità della vita”.

Come annunciato dall’assessore Coletti, nella stessa giornata la fontana di piazza della Repubblica, su iniziativa del Comune di Ferrara, verrà illuminata di lilla.

All’incontro nella sala dell’Imbarcadelo (Castello Estense) interverranno: Stefano Caracciolo (primario Centro Interaziendale Dca Ferrara e Staff), Alberto Urro, (Ausl Fe, supervisore progetto “Punto di vista”, Promeco, Comune di Ferrara), Franca Emanuelli (direttrice Unità operativa Neuropsichiatria, Dipartimento assistenziale integrato Salute mentale dipendenze patologiche, Ausl Fe), Chiara Baratelli (psicoterapeuta, psicoanalista) e Giampaolo Bellini (nutrizionista).

Previste anche testimonianze dirette delle famiglie e di chi vive le problematiche Dca.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com