Cento
9 Marzo 2023
Tour di incontri itineranti per incontrare le donne della provincia ferrarese. Ecco l'iniziativa di Impresa Donna

Cento. “Essere donna nel 2023” tra lavoro, economia e autostima

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Ferragosto sportelli Fse: modifica aperture

Lo sportello Fse situato alla Cittadella S. Rocco di Ferrara (corso Giovecca, 203) rimarrà chiuso giovedì 7 agosto e dal 11 al 14 agosto. Riprenderà regolarmente la propria attività a partire da lunedì 18 agosto

Cento. Un tour di eventi pubblici dal titolo “Essere Donna nel 2023: il valore del lavoro, l’economia, l’autostima”. E’ un percorso itinerante per incontrare le donne della provincia ferrarese quello programmato in occasione dell’8 marzo da Impresa Donna, Confesercenti Ferrara.

Il primo appuntamento si è svolto a Cento, il 7 marzo, presso Sala Solidale DaTè  alla presenza degli assessori Dalila Delogu per le Politiche Sociali e Silvia Bidoli con delega alle Pari Opportunità, con interventi tenuti dall’avvocata Valeria Botti e dalla dottoressa Lara Wielingen.

Sono stati letti e commentati dati statistici inerenti occupazione femminile, retribuzione, condizione economiche, opportunità di bandi a sostegno dell’imprenditoria femminile. Sono stati affrontati anche gli aspetti psicologici e un po’ più intimi del sentimento e pensiero femminile.

Ha moderato l’evento Edi Govoni, presidente Confesercenti Alto Ferrarese. “Ringrazio tutte le persone che hanno partecipato – ha dichiarato -. L’obiettivo è incontrare donne impegnate: nel lavoro, nello studio, in famiglia. L’aspetto lavorativo è fondamentale per aiutare una donna ad essere indipendente economicamente. Questa condizione la sostiene di fronte alla necessità di affrontare decisioni libere. La condivisione delle esperienze delle partecipanti ha donato all’incontro un valore speciale”. Il direttore Osti non ha fatto mancare i suoi complimenti all’attività territoriale di Impresa Donna, ricordando che anche a livello nazionale i focus su cui si sta lavorando sono: credito, comunicazione, digitalizzazione, welfare.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com