Copparo omaggia il ricordo di Dante Bighi
n occasione del 31° anniversario della scomparsa, si è tenuta domenica 18 maggio la cerimonia commemorativa di Dante Bighi
n occasione del 31° anniversario della scomparsa, si è tenuta domenica 18 maggio la cerimonia commemorativa di Dante Bighi
La scoperta dei carabinieri durante un'attività di controllo all'interscambio delle linee extraurbane di Copparo. Lo stupefacente era per uso personale
Una magnifica giornata di sport e di divertimento per tutti ha segnato una nuova pagina per Villa Zardi e per il Parco Verde: una rinnovata centralità nella vita della comunità
È aperto il bando per l'iscrizione ai nidi d'infanzia comunali 'Cadore' e 'Gramsci' per il prossimo anno educativo 2025-2026. Le famiglie interessate, con bambini nati dal 1° gennaio 2023 o con data presunta di nascita entro il 31 agosto 2025, possono inoltrare domanda fino al 16 giugno
Fischio d’inizio sabato 17 maggio per la 26ª edizione del Memorial “Resca-Gardinali”, storico torneo di calcio giovanile organizzato dall’Asd Amici di Stefano in collaborazione con l’Asd Jolanda Volley
Maria Pia Timo (foto di Jurek Kralkowski)
Copparo. Anteprima nazionale al Teatro De Micheli per “Soldi Soldi – Vademecum per ridere laddove ci sarebbe da piangere”, di Roberto Pozzi e Maria Pia Timo, con la collaborazione di Daniela Lorizzo e la regia di Roberto Pozzi.
L’appuntamento è sabato 11 marzo, alle 21. Si potrà assistere a uno spettacolo comico, esilarante e coinvolgente, sull’ultimo vero argomento tabù, che tocca tutti in maniera trasversale: il denaro e il nostro rapporto con esso, dalla gestione familiare dei conti alle criptovalute, passando dalla storia delle prime monete in terracotta dei popoli antichi fino a paypal. La moneta vera, falsa, coniata, scritta, scarabocchiata, strappata, rattoppata con lo scotch, l’inflazione, lo spread, il tag, il taeg, gli eurobond, chi sono questi sconosciuti?
Una rappresentazione scritta con la consulenza di una banking trainer, per ridere di un intero mondo finanziario in cui non capiamo nulla o quasi e per cui ci affidiamo ad altri, ma sempre ignari, tenendo le dita di una mano incrociate e l’altra a cercare scongiuri sotto la cintola. Uno spettacolo che non vuole insegnare niente o quasi, ma che fruga nella nostra ignoranza e scopre il lato comico, a tratti tragi-comico, della nostra epoca.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com