‘Una di noi’. È questo il nome dell’iniziativa che rientra nella rassegna del mese dedicato alle donne, organizzato e voluto dall’amministrazione comunale di Vigarano Mainarda. Nell’occasione, mercoledì 8 marzo alle 21 in sala multimediale, verrà consegnato un riconoscimento ad una donna di Vigarano e si concluderà così un tour di eventi che nelle ultime settimane hanno messo al centro dell’attenzione la donna
Sono stati affrontati più temi dall’empowerment femminile allo sport, compresi sfaccettature e ambienti differenti in cui le donne si affermano quotidianamente. L’obiettivo è stato quello di sottolineare che la dimensione della donna non è racchiusa in un’unica giornata ma piuttosto in un contenitore molto più grande e vario.
“Si è voluto parlare di donne con le donne. Un percorso che ha riscontrato un grande consenso di pubblico e che si completerà appunto mercoledì 8 marzo all’insegna delle emozioni tra musica, cinema, il tutto made in Vigarano”, spiega l’assessore alla cultura Daniela Patroncini.
Durante l’evento dell’8 marzo interverranno alcuni allievi della scuola di musica Theremin e verrà proiettato il cortometraggio ‘La palla rossa’, girato a Vigarano Pieve a gennaio 2020 e proiettato in anteprima quello stesso anno al cinema Apollo, fuori concorso al Ferrara Film Festival. Da un soggetto della ferrarese Sara Cecilia Zampini, ex allieva del corso di formazione attoriale della Casa della Musica e delle Arti, sceneggiatura ‘a quattro mani’ curata dalla stessa e da Paolo Garbini, regia di Alessandro De Luigi, anche autore delle musiche, regia attoriale di Paolo Garbini. Protagonista la giovanissima Ilaria Maccari, anch’essa allieva della scuola.
Una tematica complessa e delicata, quella dell’emancipazione femminile e della libertà di scegliere per sé e per il proprio futuro, raccontata da una ragazzina e nella cornice spazio-temporale del territorio vigaranese.
Infine, ‘Una di noi’: il riconoscimento che l’amministrazione comunale consegnerà ad una donna di Vigarano per essersi distinta per particolari meriti. Lo scorso anno, era stata scelta Rita Smai; quest’anno, è Silvia Pezzotta, una donna come tante, ma che mette a disposizione degli altri il proprio tempo e le proprie energie, sempre attiva e propositiva. Un vero punto di riferimento nella realizzazione delle manifestazioni ed eventi del territorio vigaranese, una base fondante dei valori propri di una comunità.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com