Cronaca
3 Marzo 2023
La corte d'appello di Bologna rilascia le motivazioni della sentenza sull'omicidio del 2019 di Atika Gharib: "Chamek ha agito con la parte integra della sua psiche". Coletti: "Vicenda barbara, più impegno nella prevenzione"

Atika uccisa perché “riaffermava la sua autonomia”, Coletti: “Frasi scioccanti”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spray al peperoncino all’IIS Einaudi. Ventidue studenti al Sant’Anna

Fuggi fuggi all'IIS Einaudi di via Savonarola dove, intorno alle 9.30 di lunedì 24 novembre, qualcuno ha spruzzato dello spray al peperoncino, creando panico e paura tra insegnanti, studenti e personale scolastico, tanto da dover far intervenire i carabinieri e i sanitari del 118

Foto della prof usate dopo il ‘falso’ annuncio erotico, alunno condannato

Quattro mesi di condanna. Sono quelli che il giudice del tribunale di Ferrara ha inflitto a un 24enne ferrarese, che era finito a processo con l'accusa di sostituzione di persona, dopo aver rubato le foto della propria professoressa 48enne e averle scambiate via WhatsApp, senza che la donna ne sapesse nulla

Ultraleggero precipitato. Giovedì l’ultimo saluto a Fausto Barone

È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Palpeggiamenti su bimba di cinque anni, 42enne in carcere

Avrebbe palpeggiato una bambina di appena cinque anni, figlia della propria vicina di casa, tentando di compiere sulla piccola anche altri atti sessuali, il 42enne di nazionalità straniera che, venerdì (21 novembre) scorso, è stato fermato dai carabinieri per violenza sessuale aggravata

Aggredita nella notte. Caccia all’uomo in città

La Squadra Mobile della Polizia di Stato è sulle tracce dell'uomo che, durante la nottata tra sabato 22 e domenica 23 novembre, avrebbe aggredito una ragazza ferrarese di 25 anni, mandandola all'ospedale, dopo aver tentato di violentarla

M’Hamed Chamekh e Atika Gharib

di Martin Miraglia

Quella di M’hamed Chamek era “una mentalità volta ad affermare la supremazia sulla figura femminile percepita come propria”. Ed è per questo che all’assassino di Atika Gharib, uccisa il 2 settembre del 2019 in un casolare a Castello D’Argile dove era stata attratta da quello che era ormai l’ex compagno che aveva denunciato, è stato confermato l’ergastolo dalla Corte d’Appello di Bologna che ieri (1 marzo) ha rilasciato le motivazioni della condanna comminata lo scorso 22 dicembre.

L’uomo, ora in carcere a Reggio Emilia in una sezione speciale per i detenuti con problemi psichici, ha ucciso la sua ex compagna – che aveva anche rifiutato di ritirare le denunce a suo carico – “perché ha riaffermato l’autonomia della propria persona”,  e a nulla quindi sono valse le richieste del suo avvocato alla corte di annullare il riconoscimento dell’aggravante della premeditazione, specie considerando il contenuto di alcuni messaggi dell’uomo nel quale affermava di aver fatto quanto necessario per difendere il suo onore.

La Corte d’Appello di Bologna ha quindi anche rigettato la richiesta della difesa considerare il vizio parziale di mente dell’imputato, che secondo il tribunale di secondo grado ha agito “commettendo l’omicidio come espressione della parte integra della sua psiche”.

Le motivazioni fanno intervenire anche Cristina Coletti, assessore alle politiche sociali del Comune di Ferrara (dove la vittima era residente) che si era anche costituito parte civile nel processo: “Le motivazioni che hanno portato all’ergastolo di M’hamed Chamek, assassino di Atika Gharib, sono raccapriccianti. Proprio in questo momento anche in prossimità della data dell’8 marzo, giornata in cui in si celebra la festa della donna, è sconcertante pensare che la figura femminile possa ancora essere considerata come un oggetto di cui disporre. Sono frasi scioccanti, che richiamano una vicenda barbara nella quale l’amministrazione comunale si è da subito schierata al fianco dei familiari di Atika sostenendoli su più fronti compresa la richiesta di sostegno da parte della Fondazione Vittime di Reato”, ha dichiarato Coletti.

“Questa terribile vicenda ci spinge come amministrazione a impegnarsi sempre di più in azioni volte alla prevenzione delle violenze familiari e alla tutela dell’autonomia delle donne”, ha concluso Coletti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com