Vigarano
1 Marzo 2023
Il giudice ha inflitto una sanzione di 2500 euro per lesioni colpose. Cade l’aggravante dell’inosservanza delle norme poste a tutela dei lavoratori

Ragazzina di 12 anni cadde dal tetto della palestra, condanna pecuniaria per l’ex sindaco Paron

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Barbara Paron, ex sindaca di Vigarano Mainarda ed ex presidente della Provincia, è stata condannata a 2500 euro di sanzione pecuniaria per lesioni colpose. Le lesioni sono quelle riportate da una ragazzina di 12 anni il 7 giugno del 2018.

Quel giorno la giovanissima precipitò dal lucernario rotto, posto sul terrazzo della palestra comunale. La minore stava festeggiando la fine delle lezioni con le sue amiche. Avevano organizzato un piccolo picnic sulla terrazza sopra la palestra comunale di Vigarano Mainarda, accessibile da una scala esterna.

Su quella terrazza però c’era un lucernario rotto, che era stato segnalato dalla scuola all’amministrazione comunale mesi prima.

La dodicenne si è appoggiata al lucernario e questo si è aperto, lasciandola così cadere nel vuoto. Per la malcapitata si aprì un varco di circa 4 metri e lei precipitò a terra.

Una caduta rovinosa fortunatamente senza conseguenze gravissime che le procurò comunque la frattura scomposta del naso e la lussazione dello stesso setto nasale.

I medici la dimetteranno con una prognosi di 40 giorni con ricovero urgente e intervento chirurgico.

Per quella tragedia sfiorata il pm Andrea Maggioni aveva chiesto la pena di 10 mesi e la multa di 1500 euro per Paron, per non aver provveduto a mettere in sicurezza il lucernario del terrazzo della palestra comunale, dal quale la minore è precipitata.

La giudice Silvia Marini non ha ritenuto sussistente l’aggravante che prevedeva l’inosservanza delle norme poste a tutela dei lavoratori e ha deciso per una multa di 2500 euro.

Abbastanza soddisfatto” l’avvocato Denis Lovison, “vuoi perché la condanna è inferiore a quanto chiesto dalla procura, vuoi perché è caduta l’aggravante inserita inizialmente nel capo di imputazione”.

Ora il difensore attende le motivazioni della sentenza, attese tra 60 giorni. “Riteniamo di procedere oltre – anticipa Lovison – e puntare a una assoluzione totale perché questa responsabilità “oggettiva” che colpisce i sindaci che sono responsabili di qualsiasi cosa è inesigibile. Si pretende che un sindaco si trasformi in un moderno Diogene che gira con la lanterna dalla mattina alla sera. Ma allora non hanno più tempo per fare i sindaci”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com