Avis, Brugnati e Sibilla Tieghi nel consiglio regionale
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
Presso la sala “Crogiolo Marazzi” di Sassuolo, si è svolta l’assemblea per il rinnovo delle cariche del consiglio regionale Avis Emilia-Romagna
A pochi giorni dall’udienza che ha visto la procura chiedere la condanna a un anno per Naomo Lodi, Domenico Bedin, presidente di Viale K, racconta una parte della vicenda ancora sconosciuta
Oltre 65 persone hanno partecipato alla cena di quartiere promossa dal Circolo Arci Bolognesi che rischia di non avere più una casa in piazzetta San Nicolò dopo la comunicazione del Comune
Il 12 maggio ricorre l’anniversario della nascita di Florence Nightingale, fondatrice delle moderne scienze infermieristiche. Anche a Ferrara si celebra una categoria che conta 1.242 professionisti presso l'Ausl e 1.095 presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Cona
Al civico 23 di viale Fausto Beretta non è arrivata solo una nuova residenza. È nata una visione: la Longevity Residence
Un incontro tra Riccardo Bizzarri, sindaco di Masi Torello, e il vicesindaco Nicola Lodi. È quello che si è svolto nella giornata di lunedì 20 febbraio, relativamente alla costruzione della centrale biometano di Villanova.
Il sindaco Bizzarri, considerata la collocazione geografica prevista della centrale, ha richiesto alcuni chiarimenti al collega amministratore che – riferisce – ha dimostrato “disponibilità e interesse alle preoccupazioni emerse, inerenti la costruzione del nuovo sito di produzione energia nel territorio ferrarese”.
Il primo cittadino di Masi Torello, che – fa sapere – “ha sempre ricevuto informazioni dirette da parte del vicesindaco del capoluogo estense durante tutta lo svolgersi della vicenda”, ha constatato “l’impegno da parte del Comune di Ferrara e del vicesindaco in prima persona, in merito ai controlli sulla costruzione dell’impianto e l’impatto che la centrale potrà generare anche sull’abitato del Comune di Masi Torello”.
“In questo Comune, tra l’altro, è già presente una centrale di produzione biogas che in questi ultimi nove anni – grazie alla fattiva collaborazione tra cittadinanza, proprietà e amministrazione comunale – ha funzionato al meglio” aggiunge Bizzarri.
“Rivolgo il mio ringraziamento – ha concluso il sindaco Bizzarri – a tutti coloro che si stanno occupando fattivamente della questione e al Comune di Ferrara per l’ascolto attivo che ha dimostrato nella circostanza”.
“È stato un incontro concreto e utile – ha sottolineato il vicesindaco Lodi – per i preziosi elementi forniti in merito al funzionamento della centrale biogas già attiva e per le modalità istituzionalmente corrette di approcciare le problematiche inerenti la realizzazione di questa nuova centrale”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com