Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
“Una immensa soddisfazione”. Così Paola Boldrini, già vicepresidente Commissione Sanità in Senato, conferma la nomina a vicepresidente dell’Intergruppo Parlamentare su Diabete e Obesità.
Un ringraziamento ai presidenti, la senatrice Daniela Sbrollini (Italia Viva) e l’onorevole Roberto Pella (Forza Italia) che hanno riconosciuto il lavoro “da me svolto negli anni”, e la certezza “di un mio impegno in continuità con quanto fatto”.
Boldrini, che come parlamentare si è sempre occupata di sanità – a lei si deve, nel 2018, l’introduzione della Medicina di Genere nel Ssn come il riconoscimento degli Oss come figura sanitaria – aveva fondato nel 2021, col collega Nicola Provenza (5 Stelle), l’Intergruppo Parlamentare sulla Cronicità, fino a quel momento mai esistito.
E proprio a doppia firma, Boldrini e Provenza, è in uscita il libro ‘La cronicità al tempo del Covid’ (Giuseppe De Nicola Editore), pubblicazione scientifica che contiene tutto il lavoro svolto in materia, con l’obiettivo di riportare l’attenzione su patologie croniche e degenerative, quindi sui pazienti che ne sono affetti.
“Il diabete è una malattia sociale, in continuo aumento. Con conseguenze importanti, tra cui l’obesità. Il mio obiettivo è aprire il focus sul diabete infantile, di cui si parla meno rispetto a quello adulto ma con cui chi ne è affetto è costretto a convivere come insulino dipendente”.
Nel frattempo, alla Camera dei Deputati, Boldrini e Angela Ianaro hanno presentato giovedì l’associazione nazionale “Rete Interistituzionale Scienza e Salute” (al tavolo Ianaro, Presidente, Simona Loizzo, Sandra Zampa, Ugo Cappellacci) che nasce per promuovere il valore della salute e della ricerca scientifica in tutti gli ambiti, quindi culturale, scientifico, economico-finanziario, istituzionali e non istituzionali. “Il sistema salute è composito e per migliorarlo è necessario il contributo di tutti”, la chiosa di Boldrini.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com