Politica
25 Febbraio 2023
Maresca (Ferrara Bene Comune) chiede al Comune i motivi di tempi così lunghi

Più di due mesi per una carta d’identità

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Dossieraggio su Ferraresi. Vincenzi: “Non ho nulla da temere”

Marco Vincenzi, indagato per il presunto accesso abusivo alle banche dati Inps, replica alle notizie riguardanti il presunto dossieraggio sull'ex consigliera comunale Anna Ferraresi. I fatti sarebbero riferiti ad un periodo compreso tra il marzo e giugno 2020

Ferrara ricorda il 2 agosto 1980

Il 2 agosto 1980 alla Stazione di Bologna esplode un ordigno, muoiono 85 persone e oltre 200 rimangono ferite. Anna Chiappini Consigliera comunale del Partito Democratico nel Comune di Ferrara interviene per ricordare "uno degli atti terroristici più gravi del secondo dopoguerra"

Infanzia, allarme delle opposizioni: “Asili comunali verso la privatizzazione?”

I gruppi di minoranza in Consiglio comunale hanno presentato un'interrogazione per fare luce sul futuro dei servizi educativi comunali destinati alla fascia 0-6 anni. Al centro dell'attenzione il documento "Value for Money", affidato alla società Pfc srl, che starebbe valutando la convenienza di un possibile affidamento in concessione, quindi a gestione privata

Motovelodromo ancora chiuso e nel degrado. Il M5S interroga il Comune

Un impianto storico, simbolo dello sport ferrarese, ancora una volta dimenticato. Il Motovelodromo "Fausto Coppi", inaugurato il 14 aprile 1952 e sede dal 1958 del Centro Nazionale di Addestramento al Ciclismo, oggi resta chiuso, nonostante interventi di recupero avviati negli scorsi anni. La struttura è oggetto di un’interrogazione del gruppo consiliare M5S

Se oggi un cittadino ferrarese che intende rinnovare la propria carta d’identità e accede al sito del Comune per le prenotazioni trova il primo appuntamento disponibile presso l’anagrafe centrale o le delegazioni territoriali il 28 aprile, cioè dopo oltre due mesi.

In caso di furto o smarrimento sembra essere disponibile uno sportello dedicato, ma il primo appuntamento disponibile risulta comunque il 14 marzo, cioè dopo venti giorni.

Lo fa notare in una interpellanza Dario Maresca, consigliere di Ferrara Bene Comune, che aggiunge come “non sia possibile, stando alle informazioni disponibili, accedere senza prenotazione, neanche se si è disposti ad attendere”.

Inoltre, “lo sportello anagrafe centrale non riceve più il sabato mattina, con o senza appuntamento, come era invece in uso in passato”.

Per il consigliere di opposizione “queste tempistiche, che non dipendono certo dai dipendenti in servizio agli sportelli quanto forse dallo scarso numero di sportelli aperti, non sono quelle attese dai cittadini per un servizio così semplice e fondamentale come il rinnovo della carta d’identità, e anzi possono provocare notevoli disagi”.

E suggerisce come “probabilmente una fascia oraria accessibile senza prenotazione, con un normale sistema elimina

code eventualmente con utenze giornaliere limitate, potrebbe risultare utile per i cittadini in caso di urgenze”.

Su queste basi Marescia chiede al sindaco Alan Fabbri e all’assessore competente “se ritengono questi tempi di attesa adeguati” e “quali sono i motivi che portano a non avere disponibilità prima di due mesi e se intendono porre rimedio a questa situazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com