Medicina di genere a Ferrara: focus sul pavimento pelvico e sulla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
Venerdì 7 novembre Ferrara ospita una doppia iniziativa dedicata alla Medicina di Genere e alla condizione femminile
L’Azienda Usl di Ferrara ha comunicato che il Punto di Erogazione Farmaci presso la Casa della Comunità di Cittadella San Rocco a Ferrara rimarrà chiuso nella giornata di sabato 15 novembre per motivi tecnici
La Rete di Cure Palliative (Rcp) dell’Azienda Usl di Ferrara, in collaborazione con l'Università degli Studi di Ferrara, promuove una giornata di studio e approfondimento dedicata alla Multidisciplinarietà nelle Cure Palliative: un approccio integrato al benessere del paziente
L'Ausl di Ferrara informa la cittadinanza del Comune di Vigarano Mainarda che, a partire da mercoledì 5 novembre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) di via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda, viene ripristinata nella sua sede originaria
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
Le malattie neurologiche impattano negativamente sulla vita dell’individuo. Ritrovare il proprio benessere è possibile grazie alla visita neurologica.
La neurologia è la branca della medicina interna che si occupa dello studio, diagnosi, prevenzione e terapia delle malattie che colpiscono l’encefalo, il midollo spinale e il sistema neuromuscolare, così come alla patologia della trasmissione neuromuscolare.
Tramite una visita neurologica approfondita, si possono pertanto trattare patologie come i disordini cerebrovascolari; cefalea ed emicrania: disordini del movimento di tipo ipocinetico come la malattia di Parkinson, le distonie, o di tipo ipercinetico come i tremori e le coree o le atassie; malattie infiammatorie del sistema nervoso centrale come la Sclerosi Multipla, epilessia, miopatie e molte altre patologie.
Presso la Casa di Cura Quisisana, la dottoressa Valeria Tugnoli, specialista in neurologia, svolge visite neurologiche e visite neurologiche di controllo a Ferrara. Per richiedere maggiori informazioni, o prenotare la visita, clicca qui: https://www.quisisanafe.com/
Articolo in collaborazione con Casa di Cura Quisisana Ferrara
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com