Depistaggi e falsità di Stato. Dalla strage di Bologna al caso Almasri
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
“Nella complessità della memoria collettiva italiana, emergono ancora oggi fenditure profonde che rivelano l'ombra di una storia nascosta o volutamente dimenticata"
Domani, martedì 25 novembre, partirà da piazza Verdi alle ore 17.30 un corteo, che percorrerà le vie del centro per terminare in piazza Cattedrale. Lo hanno organizzato le attiviste di Ferrara Transfem
Il 29 novembre, alle ore 15:30, si terrà il tradizionale service “Burraco di Natale” del Rotaract Club Ferrara, presso l’Hotel Carlton
Quando Carla Alves lasciò il Brasile, vent'anni fa, fuggiva da violenza, discriminazione e povertà. Cercava una possibilità di vivere senza paura. Come molte donne trans latinoamericane, vedeva nell'Europa un luogo dove ricominciare. Ma il viaggio, segnato da vulnerabilità e assenza di tutele, l'ha condotta prima sulla strada e poi in carcere
La storica ex Drogheria Bazzi & Coloniali di piazza del Municipio ospita ora una nuova attività commerciale. Ferrara accoglie il nuovo “Brunch Republic”, catena specializzata nel brunch - format che propone piatti dolci e salati per la tarda mattinata o il pranzo
Prosegue senza interruzioni l’attività di vigilanza ambientale del Comune di Ferrara per la prevenzione e il contrasto degli abbandoni incontrollati di rifiuti sul territorio. Grazie a una nuova convenzione annuale, continuerà infatti, anche per tutto il 2023, la collaborazione con le associazioni delle guardie ecologiche volontarie per la prevenzione e la repressione degli episodi di deposito di rifiuti nell’ambiente, al di fuori dei cassonetti, e per la promozione di comportamenti più corretti e rispettosi dei luoghi pubblici. La convenzione, approvata oggi dalla Giunta municipale, sarà in particolare sottoscritta, come quelle già attive in questi ultimi anni, dal Comune di Ferrara e da Hera Spa con il Raggruppamento Guardie giurate Ecologiche Volontarie di Ferrara (Gev) Odv e con l’associazione Agriambiente Ferrara Odv.
“L’abbandono incontrollato dei rifiuti – spiega l’assessore comunale Alessandro Balboni – continua a rappresentare per il nostro territorio un fenomeno di riprovevole gravità, come dimostrano le oltre 600 multe comminate anche nel 2022. Si tratta di un atto di inciviltà che oltre a provocare seri danni per l’ambiente, comporta anche elevati costi per la collettività, circa un milione di euro l’anno che pesa sulle bollette dei ferraresi. Per questo il nostro impegno per la prevenzione e la repressione di questa pratica resta elevatissimo, grazie anche alla sempre proficua collaborazione con le guardie ecologiche volontarie, che con professionalità e serietà si dedicano al presidio del territorio e al sanzionamento di chi disprezza le regole”.
L’accordo, in continuità con quelli precedenti, prevede lo svolgimento del servizio volontario delle Guardie sul territorio comunale, in aggiunta e non in sostituzione a quello ordinariamente svolto dal Corpo di Polizia Locale, allo scopo di collaborare con il Corpo stesso nel promuovere l’educazione e il rispetto della legalità per la tutela dell’ambiente, con riferimento soprattutto agli episodi di abbandono dei rifiuti. Fenomeno per il quale l’Amministrazione comunale e Hera intendono proseguire e rafforzare la collaborazione da tempo in corso con le forze del volontariato, sia per la repressione di comportamenti illeciti, che hanno un impatto negativo sull’economia e sulla qualità del servizio di raccolta rifiuti, sia per la promozione di comportamenti civili, utili alla salvaguardia dell’ambiente e al contenimento dei costi di gestione dei rifiuti.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com