Attualità
22 Febbraio 2023
Accordo annuale per la prevenzione e il contrasto dei comportamenti illeciti

Abbandono rifiuti: nuova convenzione tra Comune, Hera, Guardie ecologiche volontarie e Agriambiente

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Non ce ne andiamo”: il Bolognesi si reinventa

Il Circolo Arci Bolognesi da piazzetta San Nicolò, dove le sue attività culturali e sociali proseguono dal 1979, non se ne vuole andare – e per rimanere è pronto da ottobre a reinventarsi, con la promessa di non smarrire la propria identità, fatta di incontri, partecipazione e creatività

Fermare l’occupazione di Gaza. Venerdì scioperi e mobilitazioni in tutta Italia

La Cgil, sin dall’inizio della guerra, ha organizzato e partecipato a tutte le manifestazioni a sostegno del popolo palestinese ma, a seguito dell’occupazione della Striscia di Gaza da parte del Governo di Netanyahu dopo mesi di stragi con un conto che si avvicina alle 80 mila persone uccise, ha deciso di proclamare mobilitazioni e scioperi in tutta Italia per venerdì 19 settembre

Sei parole e sei relatori per ricordare Aldrovandi

Attraverso sei "parole" e altrettanti ospiti l'Associazione Stampa Ferrara, che quest'anno celebra i 130 anni dalla fondazione, vuole ricordare, a 20 anni dalla morte, Federico Aldrovandi, il diciottenne deceduto il 25 settembre 2005 durante un controllo di polizia in città

Prosegue senza interruzioni l’attività di vigilanza ambientale del Comune di Ferrara per la prevenzione e il contrasto degli abbandoni incontrollati di rifiuti sul territorio. Grazie a una nuova convenzione annuale, continuerà infatti, anche per tutto il 2023, la collaborazione con le associazioni delle guardie ecologiche volontarie per la prevenzione e la repressione degli episodi di deposito di rifiuti nell’ambiente, al di fuori dei cassonetti, e per la promozione di comportamenti più corretti e rispettosi dei luoghi pubblici. La convenzione, approvata oggi dalla Giunta municipale, sarà in particolare sottoscritta, come quelle già attive in questi ultimi anni, dal Comune di Ferrara e da Hera Spa con il Raggruppamento Guardie giurate Ecologiche Volontarie di Ferrara (Gev) Odv e con l’associazione Agriambiente Ferrara Odv.

“L’abbandono incontrollato dei rifiuti – spiega l’assessore comunale Alessandro Balboni – continua a rappresentare per il nostro territorio un fenomeno di riprovevole gravità, come dimostrano le oltre 600 multe comminate anche nel 2022. Si tratta di un atto di inciviltà che oltre a provocare seri danni per l’ambiente, comporta anche elevati costi per la collettività, circa un milione di euro l’anno che pesa sulle bollette dei ferraresi. Per questo il nostro impegno per la prevenzione e la repressione di questa pratica resta elevatissimo, grazie anche alla sempre proficua collaborazione con le guardie ecologiche volontarie, che con professionalità e serietà si dedicano al presidio del territorio e al sanzionamento di chi disprezza le regole”.

L’accordo, in continuità con quelli precedenti, prevede lo svolgimento del servizio volontario delle Guardie sul territorio comunale, in aggiunta e non in sostituzione a quello ordinariamente svolto dal Corpo di Polizia Locale, allo scopo di collaborare con il Corpo stesso nel promuovere l’educazione e il rispetto della legalità per la tutela dell’ambiente, con riferimento soprattutto agli episodi di abbandono dei rifiuti. Fenomeno per il quale l’Amministrazione comunale e Hera intendono proseguire e rafforzare la collaborazione da tempo in corso con le forze del volontariato, sia per la repressione di comportamenti illeciti, che hanno un impatto negativo sull’economia e sulla qualità del servizio di raccolta rifiuti, sia per la promozione di comportamenti civili, utili alla salvaguardia dell’ambiente e al contenimento dei costi di gestione dei rifiuti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com