Politica
18 Febbraio 2023
La consigliera aveva criticato aspramente il progetto sul proprio profilo Facebook e ora il suo partito fa chiarezza: "Riteniamo lecito domandare se anche lei si riconosce nei nostri ideali"

Fé.Ris, Italia Viva prende le distanze dalle parole di Anna Ferraresi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cori fascisti in classe. Balboni querela Accorsi. Il sindaco: “Nulla da temere”

Non si placano le polemiche sulla vicenda scoppiata all'Istituto "Bassi Burgatti" di Cento con la richiesta del senatore di Fratelli d'Italia Alberto Balboni al ministro dell'istruzione Valditara di un'ispezione nella scuola per i ripetuti cori inneggianti al fascismo in classe. Una vicenda che potrebbe anche finire in tribunale

L’Assemblea legislativa: stop al massacro di Gaza

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna ha approvato una risoluzione a firma di tutti i capigruppo di maggioranza che chiede alla Regione di intervenire nei confronti del Governo italiano perché ci sia un impegno a risolvere il dramma in corso in medio Oriente

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Italia Viva Ferrara prende “nettamente” le distanze da quanto aveva dichiarato nei giorni scorsi la consigliera Anna Ferraresi sul progetto Fé.Ris, definendo le parole dell’ex Lega in “netto contrasto con gli ideali liberali che ispirano il nostro partito”.

Sulla propria pagina Facebook, l’attuale consigliera del Gruppo Misto aveva scritto un post dai toni abbastanza duri contro l’accordo di programma presentato in consiglio comunale: “È scandaloso – aveva affermato Ferraresi – che ArCo Costruzioni e Rhn, si scaglino contro i comitati dei cittadini che protestano giustamente contro il progetto Fé.Ris […] che è stato concepito a fini di un immenso interesse privato”.

“Quanti milioni di euro ci ricavano i privati ​​da Feris? E soprattutto qual è l’interesse pubblico? – si domandava -. Avere colate di cemento, congestione di traffico, appartamenti per studenti a prezzi di mercato, e un altro ennesimo supermercato?
Sarebbe ora che i fantasiosi e visionari amministratori pensassero all’utilità pubblica in chiave di vera sostenibilità e innovazione”.
Parole, quest’ultime, che non hanno incontrato il favore del partito in cui è entrata a far parte, che ora vuole far chiarezza, ma soprattutto ribadire qual è la propria posizione a proposito della vicenda: “Il nostro pensiero politico – spiegano dal direttivo – crediamo sia ormai noto, come dovrebbe esserlo per la consigliera che, partecipando ai direttivi, conosce gli indirizzi politici che il partito assume sulle varie questioni”.
“Per ciò che riguarda Fé.Ris – sottolineano – riteniamo che il privato investitore debba essere sempre ascoltato e non ci debbano essere preclusioni ideologiche per nessuno. Nel caso in specie auspichiamo che il progetto possa coinvolgere concretamente altri soggetti istituzionali come ad esempio l’università e che le istituzioni, salvaguardando e riconoscendo i legittimi interessi privati, si attivino nella giusta misura affinché questi
convergano con quelli della comunità”.
Italia Viva conclude con una stoccata verso la propria consigliera: “Riteniamo quindi lecito domandarsi e domandare alla consigliera se anche lei si riconosce in questi ideali, nel qual caso dovrebbe rivedere le sue dichiarazioni o se al contrario abbia deciso di perseguire altri percorsi e convincimenti politici; scelta che sarebbe del tutto legittima”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com