Attualità
15 Febbraio 2023
In questi giorni la scuola sta accogliendo studenti e docenti tedeschi e spagnoli

Settimane di accoglienza e multiculturalità al liceo Ariosto di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sostegno all’editoria, ancora escluse le cooperative no profit

Legacoop CulTurMedia esprime stupore per la decisione del Governo che vede ancora una volta escluse le cooperative di giornalisti e le testate informative non profit dalle misure di sostegno al settore dell’editoria varate dal Governo con il Dpcm 17 aprile 2025

Po, cuneo salino a 7km dalla costa

Alte temperature e poche piogge determinano il calo delle portate. Situazione sotto osservazione costante in particolare per l’area di Piacenza, nel Cuneese e sul Delta del Po dove il cuneo salino è risalito già fino a 7 chilometri dalla costa

Accoglienza degli studenti spagnoli da parte della 3^T, i professori e la dirigente scolastica il 13 febbraio

Il Liceo Statale L. Ariosto di Ferrara ancora una volta dà prova della propria apertura verso l’Europa e l’Internazionalizzazione.

In questi giorni, infatti, il Liceo Ariosto sta accogliendo studenti e docenti tedeschi e spagnoli. Il 10 febbraio è iniziata la prima fase dello scambio culturale con il liceo Carl von Ossietzky di Berlino con l’accoglienza da parte degli studenti della classe 3V dell’indirizzo linguistico, coordinati dalla professoressa Eleonora Barioni, di 21 studenti tedeschi accompagnati dai loro docenti di lingua italiana Sebastian Pfitzer e Lisa Sasse. Lo scambio rinnova una tradizione che da anni caratterizza i rapporti fra i due istituti e che solo durante il lockdown ha subito una battuta d’arresto.

Il 12 febbraio, inoltre, 12 studenti spagnoli dell’Istituto Ies J. Martínez Ruiz “Azorín’’ di Yecla in Spagna, accompagnati dai loro docenti Antonia M. Martin e Santiago Lopez Soriano, sono stati accolti dagli studenti della classe 3T del Liceo Linguistico nell’ambito del progetto eTwinning ed Erasmus+ “Pathways Towards Sustainability 2022-2023” promosso dalla professoressa Giacinta Fogli.

Entrambi i progetti prevedono la visita di alcuni dei luoghi più significativi della nostra città, dalle mura rinascimentali al Teatro “Claudio Abbado”, da Palazzo Schifanoia e un percorso guidato attraverso il centro storico alla Ferrara Rinascimentale, oltre alla visita di Comacchio e un viaggio d’istruzione alla scoperta dei mosaici di Ravenna per la classe 3V e gli alunni tedeschi.

Gli alunni della 3T con i loro compagni spagnoli visiteranno anche la Centrale di potabilizzazione di Serravalle e parteciperanno ad un laboratorio di microbiologia il 15 febbraio. Tutti gli studenti stranieri frequenteranno inoltre le lezioni del nostro liceo suddivisi nelle varie classi e prenderanno parte ad attività didattiche organizzate dai nostri studenti.

I due progetti proseguiranno con il soggiorno studio e attività didattiche e multiculturali in Germania per gli studenti della 3V nella settimana dal 23 febbraio al 2 marzo e in Spagna per gli studenti della 3T nella settimana dal 16 al 22 aprile 2023.

La collaborazione fra il liceo Carl von Ossietzky e l’IES Azorin ha reso e rende possibile anche l’organizzazione di scambi individuali finanziati con fondi Erasmus+ come quello di una studentessa di 5Y che ha potuto frequentare la scuola di Berlino da settembre a novembre 2022.

Tante opportunità e occasioni dunque di incontri multiculturali per tutti gli studenti coinvolti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com