Altri sport
13 Febbraio 2023
Davanti ai 4000 spettatori del Mandela Forum di Firenze i “palestrini” centrano la loro miglior prestazione di sempre

La Pgf sfodera la miglior prestazione in serie A1 e si gode un Kovtun stellare

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Giallo a Marozzo. Riaffiora cadavere dal Po di Volano

Il corpo nudo e senza vita di un uomo è stato trovato - impigliato tra la vegetazione - in avanzato stato di saponificazione nel tratto di Po di Volano che scorre a lato di via San Appiano a Marozzo, nel territorio comunale di Lagosanto

Morì con l’auto nella voragine a 15 anni. In cinque a processo

Cinque rinvii a giudizio e un patteggiamento. È quanto ha deciso - al termine dell'udienza preliminare - il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i sei accusati - in concorso tra loro - di omicidio stradale per la morte del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo

Bodycam alla Polizia Locale di Ferrara: approvata all’unanimità la mozione Caprini

Il Consiglio comunale di Ferrara ha approvato all'unanimità la mozione presentata dal consigliere Luca Caprini (Civica Fabbri) per implementare la dotazione di bodycam per gli agenti della Polizia Locale. L'obiettivo: passare da un utilizzo di reparto a una dotazione individuale, rafforzando trasparenza, responsabilità e tutela reciproca nelle interazioni tra agenti e cittadini

Fine vita. Il Consiglio vota: due visioni a confronto

"Non voglio decidere della vita di nessuno. Voglio che ognuno possa decidere della propria": con queste parole il consigliere Leonardo Fiorentini (Lista Civica Anselmo) ha aperto un dibattito intenso e profondo nel corso del Consiglio comunale di ieri (7 luglio). Al centro della discussione, la regolamentazione del fine vita

Canoa Club Ferrara Polo protagonista tra gli U18

Weekend ad alta intensità per il Canoa Club Ferrara Polo, impegnato nella finale nazionale del Campionato Italiano Junior U18. I giovani estensi hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto

(foto di Simone Ferraro)

Esordio fantastico della Palestra Ginnastica Ferrara nel Campionato 2023 di Serie A1 di Ginnastica Artistica Maschile.

Davanti ai 4000 spettatori che gremivano il Mandela Forum di Firenze, al secondo anno nella massima serie i “palestrini” centrano la loro miglior prestazione di sempre, migliorando quanto fatto nella prima prova del 2022 che li aveva visti chiudere al quinto posto, accarezzando anche l’idea di poter festeggiare salendo sul podio.

Il risultato arriva grazie ad una grande prova di squadra, coronata da un Illia Kovtun strepitoso: il giovane campione ucraino classe 2003 (già settimo ai Giochi Olimpici di Tokyo, bronzo all-around ai Campionati Mondiali 2021 e argento europeo 2022 alle parallele) attira su di sé i riflettori nei quattro attrezzi che lo vedono protagonista primeggiando in 3 di questi: parallele, sbarra e cavallo con maniglie. Un globale “rotondo” di 237 punti non si ottiene però con un singolo atleta ma con una vera prova d’insieme, frutto di anni di duro lavoro tra le mura amiche del Palagym “Orlando Polmonari”, la casa della Palestra Ginnastica Ferrara, essendo tutti gli altri componenti del team “prodotti” della fucina estense. Ed eccoci quindi a raccontare anche il record personale all-around di Steven Matteo, con il punteggio di 79,35, dell’ottimo esordio “con il botto” di Tommaso Bertarelli, di un capitan Andrea Passini sempre più leader nel guidare i compagni e del fondamentale contributo del giovane Pietro Miserti e del veterano Emiliano Landi. Il regolamento della Serie A1 prevede infatti che 4 ginnasti per squadra si cimentino su ogni attrezzo, andando a scartare solo il risultato peggiore. I ginnasti possono essere utilizzati per tutte le sei specialità, ad eccezione del “prestito” (Kovtun, nel caso della PGF) che possono essere impegnati solo 4 volte. Questo per capire come, in una squadra formata da soli sei elementi, sia fondamentale e imprescindibile la prestazione di ognuno.

Prestazione sostenuta e resa possibile dal lavoro incredibile svolto dai “direttori d’orchestra”: grande, infatti, la soddisfazione di Claudio Pasquali, Emanuele Menegozzo e Loriana Ferrari, ai quali va aggiunta di diritto Irina Nadiuk, l’allenatrice personale di Kovtun che, commentando a mezzo social il risultato fornito dal gruppo, lascia ampio spazio anche alla componente umana, non mancando di sottolineare ancora una volta quanto il sodalizio ferrarese sia stato fondamentale in quest’anno dove gli atleti ucraini sono costretti a “vagare” per l’Europa, ospitati grazie a progetti di accoglienza di vario tipo tra i quali quello messo in campo dalla Palestra Ginnastica Ferrara rimane un esempio di alta rilevanza nazionale, come ha voluto sottolineare meno di una settimana fa l’Assessore allo sport del Comune di Ferrara Andrea Maggi, tenendo a battesimo la formazione. Ed è proprio grazie ai post della Nadiuk ed al suo prestigio che da domenica la prestazione del gruppo è fortemente valorizzata anche in prestigiosi siti internazionali.

Claudio Pasquali nel suo commento tecnico a caldo ha voluto incentrarsi di più sull’aspetto agonistico: “una grandissima squadra, un grandissimo lavoro di squadra, il punteggio finale ottenuto è il meglio che potessimo ottenere vista la tipologia di gara e la pressione che ne derivava. Alcune sbavature non spostano quello che per noi è un risultato storico. Un Kovtun sicuramente incredibile però anche i ragazzi hanno espresso veramente il meglio”.

Tornando all’etica sono da sottolineare anche le parole alla vigilia del Capitan Passini che esprime felicità per la rinnovata partnership con AVIS per la promozione del dono del sangue in ambito sportivo, annunciando di aver completato gli esami preliminari ed essere quindi pronto per effettuare la sua prima donazione di sangue.

La prova si è conclusa con la vittoria della Ginnastica Pro Carate (240,400), la piazza d’onore della Virtus Pasqualetti (239,500) e Giovanile Ancona a completare il podio (237,95). La PGF è lì, a meno di un punto, la quinta, Ginnastica Romagna Team, ben più distante (234,350). Ora il campionato proseguirà il 3-4 marzo a Ravenna e 5-6 maggio ad Ancona) alle quali farà seguito la Final Six che si svolgerà il 26-27-28 maggio a Napoli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com