Codigoro
14 Febbraio 2023
Dal 15 febbraio in via della Resistenza. L’Asp del Delta Ferrarese ha affidato la gestione al Consorzio Tecla, agenzia per il lavoro di cui fa parte anche la Cooperativa Cidas

A Codigoro apre lo sportello dedicato ai caregiver

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Karima omaggia Bacharach all’Abbazia di Pomposa

Venerdì 4 luglio alle ore 21:15, presso lo splendido Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa, a Codigoro, andrà in scena Karima Bacharach Forever, un concerto del XXV Emilia Romagna Festival in cui la cantante Karima omaggerà il grande Burt Bacharach

Codigoro. Asp del Delta Ferrarese il 15 febbraio apre a Codigoro lo Sportello Caregiver, un servizio dedicato ai bisogni di assistenza delle famiglie che hanno in carico persone non autosufficienti che in particolare si pone come obiettivo quello di fornire informazioni, orientamento e supporto ai caregiver. Lo sportello avrà anche la funzione di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di assistenti familiari su questo territorio.

L’Azienda dei Servizi alla Persona del Delta Ferrarese ha affidato la gestione dello sportello al Consorzio Tecla, agenzia per il lavoro di cui fa parte anche la Cooperativa Cidas.

Cidas è stata chiamata a mettere a disposizione della comunità i propri operatori e le proprie competenze per fornire questo servizio. Lo sportello, che si trova presso la sede di Asp del Delta Ferrarese, in via della Resistenza 3/a, è aperto al pubblico il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 a partire dal 15 febbraio. Nei medesimi orari sarà possibile anche prenotare un appuntamento chiamando il numero 370 314 4913. Con l’attivazione di questo nuovo servizio Asp si pone diversi obiettivi: intercettare i bisogni delle famiglie così da poter fornire un sostegno alla domiciliarità più efficace e meglio rispondente alle reali esigenze dei singoli nuclei familiari; informare e orientare le famiglie e infine istituire percorsi di formazione per assistenti familiari, così come attività di ricerca e selezione degli stessi.

Sono inoltre previsti: l’organizzazione di Focus Group rivolti ai caregiver per fornire informazioni, suggerimenti e soluzioni relative a tematiche di cura, un’attività di mediazione dei conflitti e ancora strumenti di aiuto per la gestione dello stress rivolti sia ai caregiver sia alle assistenti familiari, formazione per le assistenti familiari.

Parallelamente all’apertura del primo sportello, prenderà avvio una ricerca finalizzata a rilevare le caratteristiche e ai bisogni di attivazione di assistenti familiari sui territori di Goro, Mesola, Lagosanto, Comacchio, Fiscaglia e Codigoro, per una maggiore conoscenza delle specificità locali del fenomeno e alla formulazione di un albo aggiornato di potenziali operatori di cura.

Grazie a quanto emergerà da questa opera di mappatura, sarà possibile stabilire dove sia più urgente l’apertura di un secondo sportello presso un altro dei comuni del Delta.

Per prenotare un appuntamento chiamare il numero 370 314 4913 il lunedì e il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 oppure scrivere a: caregiver@aspdeldeltaferrarese.it

Per informazioni e chiarimenti: Servizio Sociale Territoriale anziani – telefono 0533728611

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com