Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore...
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
"Sicurezza per noi è collaborazione e prevenzione. Collaborazione con le forze dell'ordine e con i cittadini. Prevenzione con investimenti continui e diffondendo la cultura della legalità partendo dai giovani. Questo è il modello che portiamo avanti a Bondeno e che continueremo a rafforzare". Così il sindaco, Simone Saletti, ha aperto i lavori dell’incontro pubblico dedicato alla sicurezza andato in scena nella serata di mercoledì 19 novembre al Centro 2000
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”

La Sala 2000 di Bondeno (archivio)
Bondeno. Parte oggi, 11 febbraio, l’iniziativa “Una festa e un film al mese”, in collaborazione fra il Comune, Spazio 29 e Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze.
Per i prossimi tre mesi, a distanza di due settimane l’uno dall’altro, avranno luogo sei appuntamenti di socialità espressamente dedicati ai ragazzi delle scuole medie.
“Si parte oggi con la festa di San Valentino, e fra una ventina di giorni si raddoppia con la serata di cinema – spiegano il sindaco, Simone Saletti, e l’assessore alle Politiche giovanili, Francesca Aria Poltronieri –. Tale progettualità è nata grazie a un dialogo diretto fra il nostro Ente, Spazio 29, e gli stessi ragazzi del Ccrr che sono venuti a incontrarci per svelare le loro proposte”.
Con questi sei appuntamenti, tutti di sabato presso la Sala 2000, i giovani bondenesi potranno quindi contare su serate a tema e accuratamente organizzate, pensate dai ragazzi per i ragazzi.
“In più, la professionalità degli operatori di Spazio 29 garantisce serate in tranquillità e sicurezza per tutti – commentano ancora Saletti e Poltronieri –, offrendo ottime opportunità alle famiglie. Da non trascurare poi che spesso e volentieri, prima di questi momenti di socialità, centinaia di giovani si ritrovano presso le nostre attività ristorative locali, gustando ottime cene sul territorio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com