Attualità
11 Febbraio 2023
Il 16 e 17 febbraio per scoprire i corsi di laurea e i servizi Unife

Torna quest’anno in presenza Unife Orienta, l’appuntamento più atteso dalle future matricole

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Non si può chiudere Cittadini del Mondo

Non ci si stava l’altro ieri in via Kennedy 24, nella sede di Cittadini del mondo. Anche il Forum Ferrara Partecipata era presente e ha espresso solidarietà nei confronti di un luogo che da tanti anni è un agente di accoglienza, di difesa e promozione di diritti

L’Università di Ferrara si presenta agli studenti delle scuole superiori con le tradizionali giornate di orientamento alla scelta dei corsi di studio in programma il 16 e 17 febbraio.

Torna quest’anno in presenza Unife Orienta, l’appuntamento più atteso dalle future matricole interessate a conoscere i corsi di laurea e i servizi offerti dall’università. Un’opportunità per individuare più facilmente il percorso più in linea con le proprie aspirazioni dopo il diploma.

Nel corso della due giorni che si terrà a Ferrara Fiere Congressi (via della Fiera, 11), studenti di quarta e quinta superiore potranno conoscere in anteprima i corsi di studio offerti per l’anno accademico 2023/24, seguire le presentazioni per avere chiarimenti su modalità di accesso ai corsi, struttura didattica, sbocchi professionali, agevolazioni previste dal diritto allo studio, servizi a disposizione di studentesse e studenti e tanto altro ancora.

Per rispondere alle domande e fornire informazioni, saranno a disposizione di studenti docenti, manager didattici, tutor e addetti di diversi servizi agli studenti di Unife.

Ragazze e ragazzi delle scuole superiori, prima dell’inizio dell’evento, potranno inoltre valutare i propri interessi accademici e valorizzare le proprie attitudini professionali attraverso test di autovalutazione.

“Sono molto felice del ritorno in presenza dell’appuntamento di orientamento più importante che l’Ateneo rivolge a studenti delle scuole superiori, insieme ai singoli Open day dei corsi di studio – afferma la rettrice Laura Ramaciotti – Si tratta di un momento fondamentale di incontro e confronto che fornisce a ragazze e ragazzi e alle loro famiglie tutte le informazioni utili e gli strumenti per una scelta consapevole e ragionata del futuro percorso universitario. Unife Orienta permetterà non solo di divulgare la nostra offerta formativa e i servizi dell’Ateneo, ma anche di immergersi per due giorni nel mondo universitario grazie all’interazione con docenti e staff Unife nel corso dell’evento”.

“Fra le molteplici attività di orientamento in ingresso svolte dall’Ateneo di Ferrara, Unife Orienta è senz’altro uno degli eventi più utili ed efficaci a fornire alle future matricole un confronto diretto con le pratiche e le figure del mondo universitario, oltre che una nutrita serie di informazioni per orientarsi nel delicato momento di passaggio dalla scuola superiore all’Università – commenta Andrea Gatti, delegato all’orientamento in entrata e in uscita di Unife -. Nella sua progettazione, l’evento, ricco di presentazioni, informazioni, opportunità di interlocuzione con rappresentanti dell’Ateneo ferrarese, si configura come primo momento di un percorso di orientamento che trova ulteriore sviluppo in azioni e iniziative che accompagnano lo studente fino al momento dell’iscrizione: open days, incontri nelle scuole, consulenze personalizzate, visite guidate alle sedi universitarie. Il ritorno in presenza nei locali della fiera soddisfa evidentemente tutti ed era un’esigenza sentita soprattutto dagli studenti, che di fatto stanno già rispondendo con un numero elevato di pre-iscrizioni all’evento”.

Per partecipare è necessario iscriversi compilando il modulo pubblicato nel sito web di Unife Orienta. I partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione all’evento.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com