È il sindaco Alan Fabbri il più ricco in Municipio. Con i suoi 76.838 euro guadagnati come primo cittadino nel 2021 può guardare a livello di reddito tutti dall’alto.
Dietro di lui si piazza un altro esponente della Lega, Alcide Mosso ha dichiarato nel 2022 un reddito (percepito nel 2021) di 88.636 euro.
Si tratta dei dati sui redditi percepiti dai rappresentanti di cariche istituzionali pubblicati ogni anno come prevede la legge.
A livello di giunta, dietro a Fabbri troviamo Andrea Maggi (Ferrara Cambia) con 74.647. Terza Cristina Coletti (Lega) con 66.084.
Viene quindi Nicola Lodi (Lega) con 57.629, Angela Travagli (Ferrara Cambia) con 52.135 euro. Seguono Alessandro Balboni (FdI) con 46.125, Dorota Kusiak (Lega) con 45.856, Marco Gulinelli (Rinascimento) con 43.213, Micol Guerrini (Lega) e Matteo Fornasini a 43.103.
Tutti loro, sindaco e assessori, beneficeranno – stanno già beneficiando – dell’aumento delle indennità deciso dal governo Draghi nella sua ultima manovra. Fabbri, infatti, nell’anno appena concluso ha guadagnato 101.877,36 euro e dal 1º gennaio di quest’anno salirà a 114.674,88.
Il suo vice nell’anno appena trascorso ha percepito l’anno 76.408,08 euro e nel 2023 ne prenderà 86.006,16.
Venendo al consiglio, dopo Mosso si piazza un altro esponente del centrodestra. Si tratta di Francesco Carità di Ferrara Cambia con 81.918. Terzo è Mauro Vignolo del Pd con 58.349.
Seguono a ruota Marco Vincenzi (Ferrara Cambia) con 50.664, Benito Zocca (Prima Ferrara) a 46.810, la sua collega di gruppo Annalenza Ziosi con 44.551, Luca Caprini (Ferrara Nostra) 42,118, Tommaso Mantovani 41.971, Stefano Solaroli (Lega) 41.819, Dario Maresca (Ferrara Bene Comune) 41.114.
L’ultimo ‘over 40mila’ è il presidente del consiglio Lorenzo Poltronieri (Lega) con 40.018, seguito da Stefano Franchini (Lega) 39.491, Francesco Colaiacovo (Pd) 39.293, Giovanni Cavicchi (Lega) 34.534, Ilaria Baraldi (Pd) 33.293, Anna Chiappini (Pd) 33.371, Davide Bertolasi (Pd) 29.042, Francesca Savini (Ferrara Nostra) 27.935, Catia Pignatti (Ferrara Nostra) 25.490, Massimiliano Guerzoni (Ferrara Cambia) 25.229, Caterina Ferri (Pd) 25.101.
Vengono quindi le due forziste Diletta D’Andrea a 24.622 e Paola Peruffo a 19.717,
Chiudono la classifica Simone Merli (Pd) a 18.628, Anna Ferraresi (gruppo misto) a 14.284, Fabio Felisatti (Lega) a 11.174, Roberta Fusari di Ferrara Civica a 5.700, Federico Soffritti di FdI a 4.853, Maria Dall’Acqua del Pd a 3.240 e Rossella Arquà (Lega) a 1.623.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com