Attualità
10 Febbraio 2023
Al Nuovo l’inaugurazione dell’Anno giudiziario dei penalisti italiani

A Ferrara si discute di “un diritto penale liberale”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Frontale tra auto e ambulanza in via Bondeno: tre feriti e strada chiusa

Un violento incidente frontale si è verificato nel primo pomeriggio in via Bondeno, all’altezza del civico 105, coinvolgendo quattro veicoli e causando tre feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Lo scontro è avvenuto poco prima delle ore 15 tra una Mini condotta da un 19enne e un’ambulanza diretta a Bondeno per un intervento urgente

L’odore del sangue, dell’olio e della benzina: Gaza nelle parole di chi è tornato

La tragedia di Gaza non è finita. È questa la frase che rimbalza più spesso, quasi come un monito, tra le pareti di Spazio Grisù, dove venerdì sera il pubblico si è raccolto per una serata che ha il sapore dell'urgenza. A organizzare l'incontro è Sanitari per Gaza - Ferrara, che ha voluto portare in città la voce di chi quella tragedia l'ha attraversata in prima persona: il medico rianimatore Filippo Pelagatti

Vandalismi senza sosta in piazzetta Cacciaguida: residenti esasperati

Lo stillicidio di vandalismi che da mesi colpisce piazzetta Cacciaguida ha raggiunto un nuovo picco nelle ultime ore. Dopo l’ennesima notte di danneggiamenti, lo Studio Vezzali srl — amministratore pro tempore del condominio “Le Crocette” — ha inviato un nuovo esposto: il quarto da quando il problema si è presentato

Furti in serie a Borgopunta: cresce la paura tra i residenti

Il quartiere di Borgopunta è scosso da settimane da una serie di furti negli appartamenti che stanno generando forte preoccupazione tra i residenti. A lanciare l’allarme è un gruppo di cittadini riunitisi spontaneamente, che ha deciso di rivolgersi alla stampa per accendere i riflettori su una situazione ormai ritenuta fuori controllo

Il presidente della Camera Penale Pasquale Longobucco

E’ in programma, presso il Teatro Nuovo di Ferrara, nel pomeriggio di oggi, venerdì 10 febbraio, e il mattino di sabato 11 febbraio l’evento organizzato dall’Unione Camere Penali Italiane per celebrare l’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario dei Penalisti Italiani, dal titolo “Giusto processo, pena, prevenzione e prescrizione. Idee per una stagione di riforme liberali della giustizia penale”. Tra i relatori si alterneranno esponenti illustri del mondo dell’Avvocatura, dell’Accademia e della Magistratura.

La Camera Penale Ferrarese si dice “onorata di essere riuscita a promuovere la città di Ferrara quale teatro di un evento di tale prestigio, che rappresenta senza dubbio un’occasione di confronto e di crescita, non solo professionale, per l’intera avvocatura ferrarese”.

Gli ambiti sui quali verteranno gli interventi toccheranno temi di stretta attualità e di interesse non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per l’opinione pubblica. Tra questi senz’altro quello del carcere, “ridotto nel dibattito politico a strumento di mera propaganda e populismo giudiziario, senza che si affrontino seriamente i problemi che lo affliggono da tempo immemore – spiega il presidente della Camera penale ferrarese Pasquale Longobucco -: quelli connessi al regime carcerario c.d. 41 bis, uno strumento di vera e propria tortura che nulla ha a che vedere con le finalità di sicurezza pubblica che ne avevano ispirato l’introduzione”:

Ma anche “l’incapacità degli istituti penitenziari di attuare la finalità rieducativa della pena, attesa la carenza cronica degli strumenti necessari per favorire il reinserimento sociale del condannato”.

Filo conduttore delle questioni di cui si discuterà sarà “l’idea di un diritto penale liberale, nell’ambito del quale la pretesa punitiva dello Stato deve essere strettamente necessaria e proporzionata alle esigenze di tutela della collettività, oltre che rispettosa della persona che la subisce e della sua dignità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com