Le scuole e gli istituti di formazione privati sono una risorsa sempre più gettonata, soprattutto da parte di chi ha bisogno di completare un percorso di studi interrotto prima del previsto. Il desiderio di recuperare gli anni scolastici, infatti, è una delle motivazioni che più spesso spinge studenti giovani (e non solo) ad affidarsi ad istituti privati, allo scopo di conseguire il diploma di istruzione superiore, completando gli anni rimasti in sospeso.
Sono diversi i fattori che possono determinare tale scelta; tra queste, figura anzitutto la maggiore flessibilità degli orari di lezione che consente – in particolare agli studenti lavoratori – di coniugare lo studio ed altri impegni. In aggiunta, la possibilità di iscriversi in qualsiasi momento rappresenta un altro elemento a favore delle scuole private, così come la varietà dell’offerta formativa che consente di scegliere il percorso più adatto alle proprie esigenze. Ma quali sono i costi da sostenere per iscriversi ad una scuola privata e conseguire la licenza media superiore? Vediamo di seguito quali sono gli aspetti che tendono ad influire maggiormente sulla spesa complessiva da affrontare.
La quota di iscrizione alla scuola
La prima voce di spesa da prendere in considerazione è la quota di iscrizione alla scuola o all’istituto prescelti, indispensabile per l’accesso ai corsi di formazione. In media, le tariffe oscillano tra i 250 e i 650 euro; nella maggior parte dei casi si collocano tra i 300 e i 500 euro. La cifra esatta, naturalmente, dipende da molti fattori diversi, che vanno dal periodo di iscrizione alla città in cui si trova la scuola. L’istituto privato Formazionepiù, ad esempio, offre alle famiglie degli studenti una serie di corsi per il recupero anni scolastici a Firenze a prezzi davvero competitivi.
In generale, per risparmiare sulle tariffe di iscrizione è possibile approfittare di sconti e promozioni che periodicamente gli istituti privati pubblicano tramite i propri canali social e siti web; solitamente, le politiche di scontistica vengono riproposte periodicamente e consentono spesso di realizzare un buon margine di risparmio.
I costi dei corsi di preparazione
L’acquisto dei corsi propedeutici al recupero degli anni scolastici (o al conseguimento di una certificazione) rappresenta la spesa principale per gli studenti che vogliono completare il proprio percorso di studi. Anche in tal caso, non esiste un prezzo fisso ma un tariffario medio che può essere influenzato da fattori di vario tipo; in linea di massima, il costo della preparazione dipende da quali e quanti sono gli anni scolastici da recuperare.
Ciò nonostante, è possibile affermare che per ogni anno di scuola è bene mettere in conto una spesa che oscilla tra i 1000 e i 2000 euro; a Firenze, ad esempio, il già citato istituto Formazionepiù offre la possibilità di recuperare gli anni del biennio ad un prezzo compreso tra i 2000 e i 5000 euro mentre per il triennio le tariffe si collocano tra i 3000 e i 6000 euro.
Cosa determina questi intervalli di prezzo? Sono molte le variabili che concorrono alla tariffa finale, a cominciare dal tipo di percorso da completare (liceo o istituto a indirizzo tecnico), nonché dal numero di anni da recuperare fino al livello di preparazione dello studente.
Iscrizione all’esame
Ai costi complessivi per completare il recupero degli anni scolastici va aggiunta la tariffa di iscrizione ad un singolo esame oppure a quello di maturità. Quest’ultimo ha un costo generalmente più alto (sugli 800 euro circa), in quanto permette di conseguire il titolo di studio anziché la certificazione del parziale completamento del percorso di recupero.
In conclusione, tirando le somme, il costo del recupero di un singolo anno scolastico può andare da un minimo di 1800 euro circa ad un massimo di 3500 euro circa, al netto delle variabili analizzate in precedenza.
Messaggio pubbliredazionale
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com