Attualità
8 Febbraio 2023
E' l'obiettivo del progetto 'Mobilityamoci 2.0'. Approvato il protocollo d'intesa dalla Giunta municipale

Comune di Ferrara e Istituto Perlasca collaborano per la costruzione di un Piano di spostamenti casa-scuola

di Redazione | 2 min

Leggi anche

La sfilata in costume ha aperto il Carnevale Estense

Si è aperto oggi, sabato 15 marzo, con la caratteristica sfilata in costume il Carnevale Estense, che andrà in scena tra Piazza Trento Trieste, Corso Martiri della Libertà e Piazza Savonarola per tutto oggi e domani 16 marzo

Maltempo. È allerta arancione per Ferrara

Nessun fiume è in soglia rossa. Il Dipartimento di protezione civile dell'Emilia-Romagna ha emanato oggi, sabato 15 marzo, una nuova allerta meteo, valida per 24 ore dalla mezzanotte di oggi a quella di domani

L’Istituto Perlasca

Mettere a punto e sperimentare un modello di ‘Piano Spostamento Casa Scuola’ che valorizzi il tema ambientale e dei trasporti, quello formativo ed educativo e quello di crescita di comunità. È questo l’obiettivo finale del progetto ‘Mobilityamoci 2.0’ che vedrà impegnati nei prossimi mesi il Comune di Ferrara e l’Istituto comprensivo G. Perlasca.

La collaborazione fra i due partner sarà regolata da un protocollo d’intesa che ha ottenuto il via libera della Giunta municipale e che prevede il coinvolgimento, per quanto riguarda l’Amministrazione comunale, del Centro Idea, dei Servizi educativi e scolastici e dell’Unità organizzativa Pianificazione Mobilità, oltre al supporto di Sipro.

“Per la realizzazione del progetto – spiega l’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni – il Centro Idea del Comune di Ferrara ha ottenuto un contributo di 8.200 euro da Arpae, per la raccolta di dati sugli spostamenti casa-scuola relativi a una serie di plessi cittadini e per la definizione di un modello di Piano spostamenti che tenga conto degli aspetti ambientali, di mobilità ed educativi connessi al tema. Ringraziamo l’Istituto comprensivo Perlasca che si è reso disponibile a sperimentare nelle proprie scuole le azioni previste dal progetto e che serviranno alla redazione di un ‘PUMSSS – Piano Urbano della Mobilità Scolastica Sicura e Sostenibile’ da poter poi replicare in altre scuole del territorio comunale. L’obiettivo è infatti proprio quello di arrivare alla definizione concreta di un modello utile a facilitare la mobilità casa-scuola, a ridurre l’inquinamento e le emissioni climalteranti, a migliorare la sicurezza stradale e a decongestionare il traffico cittadino, in particolar modo nei pressi degli istituti scolastici”.

In base al protocollo approvato ieri, l’Istituto Perlasca  si impegnerà, fra l’altro, a mettere a disposizione i dati relativi alle modalità di spostamento degli alunni delle scuole Mosti, Tumiati, Pascoli e Bonati, per permetterne l’inserimento nella piattaforma regionale ‘Mobilityamoci’, e a collaborare con il Comune di Ferrara e Sipro nell’analisi dei risultati elaborati dalla piattaforma per la valutazione delle criticità presenti nella viabilità intorno alle scuole. Si adopererà inoltre per coinvolgere le famiglie e gli studenti per la condivisione dei risultati e l’analisi delle possibili soluzioni; e collaborerà alla sensibilizzazione di famiglie e alunni sui temi strettamente legati alla mobilità quali la salute, la qualità della vita e dell’ambiente.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com