Attualità
7 Febbraio 2023
Ministero dell'Ambiente e Plastic Free indicano i comuni virtuosi. Premiazione l'11 marzo a Bologna

“Comuni Plastic Free”: Ferrara riconfermata esempio virtuoso nazionale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Arriva a Ferrara la carovana dei diritti “per un Paese più giusto”

Arriva anche in Emilia–Romagna, con tappa a Ferrara l'11 dicembre, una carovana carica di diritti condotta dai lavoratori della conoscenza della Cgil. Si tratta di un percorso a tappe attraverso tutte le regioni d’Italia per affrontare alcuni temi fondamentali e critici per i settori dell’Istruzione e della Ricerca

L’albero di Natale è arrivato in piazza Cattedrale

È arrivato in piazza della Cattedrale, nel primo pomeriggio, l’albero di Natale di Ferrara, davanti alla cattedrale e a pochi passi dai mercatini natalizi e dal Paese di Babbo Natale in piazza Municipale. Si tratta di un abete della Normandia di 22 metri

Pnrr, al via i lavori sul ponte di via Motta

Partiranno oggi, 28 novembre, i lavori sul ponte di via Motta, che costituisce parte del piano Pnrr di riqualificazione del sistema infrastrutturale degli attraversamenti

Mercoledì 25 gennaio il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – approvati i criteri di valutazione proposti dall’associazione Plastic Free necessari per il titolo di “Comune Plastic Free” – ha conferito la nomina ufficiale a 68 comuni su 360 candidature.

Ferrara è uno tra pochissimi capoluoghi di provincia tra i 68 comuni premiati e si riconferma esempio virtuoso su scala nazionale. La cerimonia di premiazione si svolgerà a Bologna l’11 marzo.

Il comune ha, infatti, ampiamente soddisfatto tutti i requisiti imposti dall’associazione: lotta contro gli abbandoni, sensibilizzazione sul territorio, gestione dei rifiuti e attività di collaborazione con Plastic Free.

“Per Ferrara è una riconferma -spiega l’assessore all’Ambiente Alessandro Balboni – abbiamo sviluppato molti progetti per migliorare le condizioni ambientali e diminuire la produzione di rifiuti, un impegno costante che già l’anno scorso ci è valso la premiazione da parte di Plastic Free. A distanza di un anno molte sono le azioni che abbiamo messo in campo, dalla sensibilizzazione a innovazioni strutturali per la tutela dell’ambiente e combattere la dispersione di rifiuti”.

“Apprezzo molto questo tipo di eventi e ringrazio l’associazione Plastic Free – conclude Balboni – per il suo impegno nel coinvolgere e stimolare le amministrazioni italiane su questa importante tema”.

“Comune Plastic Free” è il più alto riconoscimento ideato dalla onlus Plastic Free per un Comune che viene valutato in base al proprio impegno e attenzione verso l’ambiente.

Cosa significa in concreto essere un Comune Plastic Free lo spiega Laura Felletti Spadazzi referente provinciale dell’associazione: “Significa essere un Comune dove gli amministratori sono aperti ai cambiamenti e lungimiranti verso un percorso in linea con la missione della onlus Plastic Free: contrastare l’inquinamento da plastica, adottando una serie di misure per migliorare il proprio territorio in una visione di maggior sostenibilità per il bene dell’ambiente e per il bene delle future generazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com