Proiezione al Circolo Nautico Volano: “Il diritto di contare”
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
Dopo le tappe a Mezzogoro e a Caprile, approda a Codigoro, questa sera, mercoledì 30 aprile, alle ore 20.30, al Circolo Nautico "Volano", la proiezione del film Il Diritto di Contare"
La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo
Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto
Alla Torre della Finanza, antico presidio realizzato sul Po di Volano per controllare gli scambi commerciali via acqua, con l'inaugurazione della mostra "Pittori per caso", effettuata ieri mattina, si è aperta ufficialmente la ricca stagione 2025 dedicata al turismo slow
La giovane acconciatrice 16 anni fa aveva rilevato la licenza del negozio, situato di fronte al salone attuale, gestito dalla signora Tina, sua titolare
Codigoro. Da questo mese di febbraio, presso la sede del sindacato Uila-Uil in via Roma 76 a Codigoro, sarà disponibile uno sportello di consulenza legale aperto al pubblico il mercoledì dalle ore 16 alle ore 18, anche in materia successoria, familiare e minorile, da parte dell’Associazione Padri Separati.
L’Associazione Nazionale Padri Separati è da sempre interessata nel seguire le vicende dei padri nell’iter processuale della separazione, del divorzio e della fine delle relazioni familiari, affiancandoli con una rete di professionisti in grado di tutelare i loro diritti e di risolvere i conflitti che si possono generare per la gestione dei figli e il loro mantenimento.
Gli interventi dell’associazione sono finalizzati a fornire ai genitori le informazioni necessarie in merito a tutto ciò che dovranno affrontare nell’iter giudiziario nonché a fornire loro, qualora lo richiedessero, il sostegno di professionisti esperti in diritto di famiglia che potranno accompagnarli nel percorso della separazione, divorzio e cessazione convivenza. L’Associazione Padri Separati garantisce inoltre assistenza sui possibili risvolti psicologici di una separazione, divorzio e cessazione convivenza, mettendo a disposizione dei genitori il sostegno di professionisti competenti e di mediatori familiari.
L’Aps offre a chi si associa un incontro di orientamento e consulenza con legali e psicologi specializzati in materia che collaborano con l’associazione. Durante i colloqui verranno dati consigli e suggerimenti sia a carattere legale che psicologico-comportamentale su come affrontare al meglio la propria situazione di separazione, divorzio e cessazione convivenza al fine di tutelare il diritto dei minori alla bigenitorialità.
Informazioni: email apsemiliaromagna@padri.it, telefono per appuntamenti 328 7286376
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com