Attualità
2 Febbraio 2023
Emidia Vagnoni: "L'Università ha un ruolo centrale nella formazione post-laurea dei professionisti"

Al via la 18a Edizione del Master in Economia e Management dei Servizi Sanitari dell’Università di Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Blitz di Gentiloni a Ferrara

Dopo la visita alla mostra di Palazzo dei Diamanti “Alphonse Mucha – Giovanni Boldini”, l'ex Commissario europeo per gli affari economici e monetari si è concesso una passeggiata lungo corso Ercole I d'Este

Pubblicate le graduatorie provvisorie per i Centri Estivi Cri e Cre 2025

Sono disponibili sul sito del Comune di Ferrara le graduatorie provvisorie dei Centri Estivi comunali del nido e della scuola dell'infanzia e dei Centri Estivi per la fascia 3-14 anni che comprendono la scuola dell'infanzia, la primaria e la secondaria di primo grado, per l'estate 2025

Emidia Vagnoni

Venerdì 3 febbraio alle ore 9 prende avvio a Ferrara nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, (via Voltapaletto, 11), la 18^ edizione del Master in Economia e Management dei Servizi Sanitari, nonché l’11^ edizione del Corso di formazione manageriale per aspiranti Direttori di Struttura Sanitaria Complessa.

Si tratta di iniziative formative post-laurea oramai consolidate che l’Ateneo sta erogando in modo continuativo da molti anni e accreditate dalla Regione Emilia-Romagna che ne ha seguito e validato la progettazione.

Quest’anno, all’apertura delle iniziative interverranno il Professor Patrizio Bianchi, professore emerito dell’Università di Ferrara e Titolare della Unesco Chair “Education, Growth and Equality”, già Ministro della Repubblica e la dottoressa Monica Calamai, direttrice Generale Azienda Usl di Ferrara e commissaria straordinaria dell’Aou di Ferrara.

Le iniziative sono rivolte a professionisti del mondo della sanità, in primis ai dirigenti medici che intendono acquisire conoscenze e competenze manageriali funzionali per la direzione delle strutture sanitarie complesse.  Si tratta di iniziative che vedono, tra i partecipanti, anche professionisti di ambito amministrativo, infermieristico, etc. che intendano acquisire le conoscenze economico-gestionali per comprendere il contesto in cui operano.

I corsi sono diretti dalla professoressa Emidia Vagnoni, del Dipartimento di Economia e Management, con la co-direzione del direttore generale per la cura alla persona, salute e welfare della Regione Emilia Romagna.

La direttrice Emidia Vagnoni sottolinea “il ruolo centrale dell’Università nella formazione post-laurea dei professionisti attraverso il contributo sia di docenti universitari, sia di esperti del settore”.  E aggiunge “nel corso degli anni hanno partecipato centinaia di professionisti provenienti anche da svariate regioni accomunati dall’esigenza di mantenere le proprie competenze attraverso conoscenze manageriali che permettano loro di affrontare la direzione di strutture sanitarie sempre più complesse sul piano gestionale e in continuo cambiamento organizzativo”.

Per l’anno corrente le iniziative vedranno 51 partecipanti nel complesso i quali nei prossimi mesi avranno modo di lavorare sia in aula, sia attraverso iniziative di gruppo e tirocini sul campo.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com