Naomo Lodi indagato per peculato. Già chiuse le indagini
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
"Quando il gioco si fa duro, le mafie iniziano a giocare e a vincere". A Ferrara nel 2024 si sono spesi nel gioco d'azzardo quasi 235 milioni di euro (234.931.901,71), una cifra che se divisa per abitante, comprendendo i bambini, ammonta a 1806 euro. In entrambi i casi si tratta della cifra più bassa in regione
E’ stato attivato anche all’Ospedale di Cona il nuovo sistema di allerta e soccorso anti-aggressione, installato presso i Pronto Soccorsi generale, pediatrico ed ostetrico
Una giornata segnata da profondo affetto, gratitudine e grande commozione quella dedicata all’evento "Insieme per il domani. L’eredità di Gianni Artini e il futuro di Ancescao"
Si è tenuta sabato alla sala archivio “Vera Perri” di via Terranuova a Ferrara, l’assemblea delle socie UDI, l’unione donne in Italia. Si tratta la prima assemblea in presenza dopo il Covid, e tenerla nella storica sede UDI, peraltro appena rinnovata, ha significato riappropriarsi, anche simbolicamente, di uno spazio fisico, visibile e tangibile.
L’assemblea, presieduta dalla veterana Liviana Zagagnoni, è stata introdotta dalla presidente Stefania Guglielmi che ha svolto una riflessione sul senso rivoluzionario, più che mai oggi, del lavoro delle socie Udi in ogni campo dell’agire civile e dell’importanza di una pratica ed un pensiero politico che pone la donna al centro.
Ha fatto seguito la relazione della professoressa associata di Filosofia del Diritto dell’Università di Ferrara Orsetta Giolo, dal titolo “Femminismi a confronto”, che ha fatto il punto sulle rivoluzioni delle donne nella storia del nostro paese, per lo più ignorate dalla narrazione ufficiale, benché pacifiche e fonti di cambiamenti fondamentali per la società.
Nella seconda parte della mattinata, una serie di interventi da parte di invitate e invitati: l’assessora alle pari opportunità del Comune di Ferrara Dorota Kusiak, che ha sottolineato l’importanza dell’Udi per il bene comune, Eugenio Benini della Uil, Francesca Battista della Cgil, Rossella Zadro del Movimento federalista europeo e dell’associazione Nadja, Chiara Bertelli di Legacoop, Leily Fazeli, una giovane donna iraniana che ha parlato della drammatica situazione in Iran, Cinzia Bracci del Centro ricerche documentazioni e studi, Valeria Ferri della Cna area Ferrara, Annalisa Felletti, consigliera di parità della Provincia di Ferrara, Ilaria Baraldi ,portavoce donne Dem, Barbara Vancini del gruppo “Amiche di Rossella” (costituitosi a seguito del femminicidio di Rossella Placati a Bondeno), Chiara Sandrini, studentessa universitaria e Ginevra, studentessa del liceo. Molte sono state le riflessioni e tante le iniziative proposte per i prossimi mesi da fare insieme.
L’assemblea, che ha visto anche l’approvazione del bilancio, è stata molto partecipata, anche grazie alla presenza di diverse donne nuove. La dedica alle donne iraniane è stata manifestata anche con la consegna, ad ogni presente, di una spilla “woman of Iran”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com