(Ri)generazione. Sabato l’assemblea di Cna
(Ri)generazione. È il titolo che Cna Ferrara ha deciso di dare alla sua assemblea provinciale che si terrà sabato 2 dicembre alle 9.30 presso la sala conferenze dell'associazione
(Ri)generazione. È il titolo che Cna Ferrara ha deciso di dare alla sua assemblea provinciale che si terrà sabato 2 dicembre alle 9.30 presso la sala conferenze dell'associazione
Eletti all’unanimità il presidente della Camera di commercio di Bologna, Valerio Veronesi, quale presidente di Unioncamere Emilia-Romagna. Giorgio Guberti è stato nominato vicepresidente
Ieri, martedì 28 novembre, la Filt Cgil a livello regionale e insieme alla Rsa ha sottoscritto il primo Protocollo di Intesa sulle condizioni di lavoro nella Filiera dei drivers di Amazon in regione. Sospeso lo stato di agitazione
Yara, azienda leader nella produzione di fertilizzanti e ammoniaca insediata nel petrolchimico di Ferrara, fermerà il 3 dicembre uno dei suoi impianti a causa del caro energia
Sarà il ferrarese Nicola Gherardi Ravalli Modoni a guidare l’Associazione Nazionale Bieticoltori nel prossimo triennio, succede a Guglielmo Garagnani
“Nuovi servizi per le imprese. Opportunità 2023 per le aziende del Terziario”. E’ il titolo del seminario previsto per giovedì 26 gennaio (ore 15, Castello Estense, sala imbarcaderi, 2) promosso da Ascom Confcommercio Ferrara in collaborazione con il Gruppo Seac con sede principale a Trento
Dopo i seminari a ottobre sulla gestione d’impresa ed a novembre sugli strumenti del credito ora questa terzo momento in linea con i precedenti sui servizi Ascom a supporto delle imprese con un partner storico ossia il Gruppo Seac di Trento che opera dal 1969 su soluzioni professionali di contabilità, fiscale, paghe e lavoro.
“In questa congiuntura economica che dipinge elementi d’incertezza – spiega Marco Amelio, presidente provinciale di Ascom Confcommercio Ferrara – si inserisce questo nostro evento che più che un convegno vuole essere un seminario tecnico che individui in questo momento di chiaroscuro per l’economia elementi innovativi che siano invece “letti” come opportunità per le nostre imprese che devono essere accompagnate e assistite in questa fase complessa. Ad ogni emergenza si accompagna una richiesta di servizi”.
“Un esperienza di mezzo secolo quella di Seac in settori fondamentali per le imprese ed in particolare per il terziario che necessita di risposte tempestive, aggiornate rispetto alla normativa ed al mercato secondo la nostra logica di assistenza, consulenza e sviluppo mirati – rileva il direttore generale Davide Urban che avrà il compito di coordinare il pomeriggio – servizi Ascom che continuano e si rafforzano, ampliando costantemente le aree: sui temi energetici (calcolo credito d’imposta) e su quelli creditizi (partecipazione ai bandi, consulenza)”.
Al seminario dopo il saluto del presidente Ascom sarà il momento dei contributi di Franco Cova direttore generale di Seac e di Luigi Montermini, direttore marketing e vendite dello stesso gruppo. La partecipazione al seminario è gratuita ma la registrazione è obbligatoria per motivi logistici: basterà inviare una mail a info@ascomfe.it indicando seminario 26 gennaio
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com