Successo per il concerto al ‘ritmo’ di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
Amministrazione comunale di Ferrara in campo nel segno dell'impegno e della sensibilizzazione sul tema delle malattie del sangue con la partecipazione all'incontro che ha visto protagonisti gli studenti dell'Istituto Einaudi e i referenti della sezione ferrarese di AIL-Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma
Giovedì 26 gennaio alle ore 11, l’istituto Einaudi e il Museo di Casa Romei presenteranno il RomeiGame, un videogioco storico in realtà virtuale ambientato nella dimora ferrarese.
Il protagonista del videogioco, il famoso mercante Giovanni Romei, è stato il primo proprietario di Casa Romei: l’esperienza si pone come obiettivo quello di arricchire la visita in maniera immersiva e divertente, coinvolgendo i giovani e soprattutto facilitando l’accesso al museo agli adolescenti tra 11 e 18 anni. Si inserisce infatti nel solco tracciato nel 2021 dal rapporto dell’Associazione Civita denominato Next Generation Culture. Tecnologie digitali e linguaggi immersivi per nuovi pubblici della cultura, che ha sottolineato l’importanza del gaming come linguaggio preferenziale per coinvolgere i pubblici più giovani.
Si tratta di un progetto incredibilmente lungimirante, che nasce da una collaborazione nata nel 2020 tra la Direzione Regionale Musei dell’Emilia-Romagna e l’Istituto Einaudi, che porrà Casa Romei tra i pochi musei in Italia a offrire un intrattenimento virtuale pensato dai giovani per i giovani, sviluppato dagli alunni delle classi 3.0 dell’istituto Einaudi di Ferrara in collaborazione con il Museo di Casa Romei, grazie alla guida scientifica del suo direttore Andrea Sardo.
Fondazione Franchi e Italia 3D Academy ne hanno supportato lo sviluppo tramite laboratori di modellazione tridimensionale, di game design e di sviluppo dello storyboard. Il direttore del Museo e la dirigente scolastica Marianna Fornasiero, assieme all’animatore digitale dell’istituto Milena Bellantone, racconteranno gli aspetti più interessanti e creativi dello sviluppo del gioco, gli obiettivi raggiunti da alunne ed alunni e l’intreccio tra formazione, cultura e sviluppo del territorio. Il videogioco verrà poi dimostrato dai docenti di “Italia 3D Academy” insieme agli studenti.
All’interno del percorso di classe 3.0, patrocinato dalla Fondazione Franchi, nel corso di questi anni le classi coinvolte hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza storica di Casa Romei grazie alle numerose visite guidate e di elaborare il gemello digitale dell’edificio quattrocentesco. Il progetto è giunto ora alla sua conclusione con la realizzazione del videogame.
Tutto questo è stato possibile anche grazie a una raccolta crowdfunding che ha permesso di poter acquistare le tecnologie e gli apparati necessari agli studenti per lo sviluppo del videogioco. Grazie ai finanziamenti ottenuti, si è potuto disporre delle più avveniristiche tecniche di ripresa e strumenti di animazione con l’utilizzo della tuta motion capture e la visualizzazione in 3D, con un visore di realtà virtuale.
Insomma, si tratta di un’attività formativa con contenuti estremamente innovativi e frutto di tutta la comunità, che vuole avvicinare i significati storici e culturali di Casa Romei ai più giovani.
È previsto il saluto del sindaco Alan Fabbri, che parteciperà attivamente alla dimostrazione pratica del videogioco.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com