Attualità
19 Gennaio 2023
La patologia colpisce quasi il 12% della popolazione, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne

Al Sant’Anna di Cona un open day sull’emicrania

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le orchidee sono tra noi: Unife guida un progetto per studiarle e tutelarle

Sapevate che sul territorio ferrarese sono presenti ben 30 specie di orchidee? E che alcune di esse crescono all’interno di aree verdi della città, come a ridosso delle mura storiche? Con l’intento di capire come vivono e dove crescono le orchidee spontanee nelle aree urbane e nel Delta del Po, è nato il progetto scientifico Naturb-Orchidis

L’Unità Operativa di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara aderisce all’(H)Open Day Emicrania, promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda): l’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso “invisibile” ma non per questo meno invalidante.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica infatti l’emicrania come la terza patologia per frequenza e la seconda per disabilità. Questa patologia colpisce quasi il 12% della popolazione, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.

Il centro cefalee dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, di cui è responsabile il dottor Guido Jay Capone, ha ricevuto quest’anno il riconoscimento della Fondazione Onda – in collaborazione con le società scientifiche e le associazioni dei pazienti – per i servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diversi fasi di vita della donna.

Nella giornata di martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 9 alle 16, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con la specialista, dottoressa Marina Padroni neurologa del S. Anna. Per prenotare i colloqui sarà necessario telefonare alla Segreteria della Neurologia al numero 0532 237208, dal lunedì al venerdì a partire dal 19 e fino al 30 gennaio 2023 dalle ore 9 alle ore 13. Al di fuori dei giorni ed orari sopra indicati è possibile inviare una richiesta via mail alla dott.ssa Padroni all’indirizzo marina.padroni@ospfe.it

                                             

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com