Attualità
19 Gennaio 2023
La patologia colpisce quasi il 12% della popolazione, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne

Al Sant’Anna di Cona un open day sull’emicrania

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Trecento vite spezzate dalla violenza, dall’odio, dall’indifferenza

In diversi punti di Ferrara sono comparsi volantini con i nomi delle persone trans uccise nell'ultimo anno. Un'azione anonima poi rivendicata dai collettivi Ferrara Transfemminista e Out!* che, in occasione della Giornata internazionale in ricordo delle vittime di transfobia, hanno diffuso un comunicato dai toni netti e dolorosi

Numero aperto a Medicina. Ramaciotti: “Primo appello conferma validità della riforma”

"Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi". A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui

Case popolari, il Comune candida alla Regione un piano di ristrutturazioni da 10 milioni di euro

Ristrutturare 252 alloggi popolari sfitti e riqualificare 21 fabbricati, corrispondenti a 411 alloggi, per perseguire gli obiettivi dell'efficientamento energetico, del miglioramento sismico e dell'eliminazione delle barriere architettoniche. Questa mattina la giunta comunale ha dato il via libera - su proposta dell'assessore alle Politiche Abitative Cristina Coletti - a un maxi piano da circa 10 milioni di euro per il recupero e la valorizzazione delle case popolari di proprietà comunale

L’Unità Operativa di Neurologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara aderisce all’(H)Open Day Emicrania, promosso dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere (Fondazione Onda): l’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione su una patologia spesso “invisibile” ma non per questo meno invalidante.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità classifica infatti l’emicrania come la terza patologia per frequenza e la seconda per disabilità. Questa patologia colpisce quasi il 12% della popolazione, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne.

Il centro cefalee dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, di cui è responsabile il dottor Guido Jay Capone, ha ricevuto quest’anno il riconoscimento della Fondazione Onda – in collaborazione con le società scientifiche e le associazioni dei pazienti – per i servizi dedicati alla gestione dell’emicrania nelle diversi fasi di vita della donna.

Nella giornata di martedì 31 gennaio 2023, dalle ore 9 alle 16, sarà possibile effettuare un colloquio informativo gratuito con la specialista, dottoressa Marina Padroni neurologa del S. Anna. Per prenotare i colloqui sarà necessario telefonare alla Segreteria della Neurologia al numero 0532 237208, dal lunedì al venerdì a partire dal 19 e fino al 30 gennaio 2023 dalle ore 9 alle ore 13. Al di fuori dei giorni ed orari sopra indicati è possibile inviare una richiesta via mail alla dott.ssa Padroni all’indirizzo marina.padroni@ospfe.it

                                             

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com