Tennistavolo. Ottimi risultati per la Giara Assicurazioni
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Grandi risultati, per la Giara Assicurazioni, nei campionati regionali Master di tennistavolo, disputati domenica a San Felice sul Panaro
Un altro weekend ricco di hockey giovanile, quello appena concluso. L’Hockey Club Bondeno è scesa in campo nella giornata di domenica con la Under20, impegnata sul campo di casa con l’HC Villafranca e con la Under14, che a Riva del Garda ha affrontato in un doppio...
Il positivo campionato dell'Ariosto è terminato da appena una settimana, e già la società ferrarese è attiva per il futuro. In questa ottica va in scena oggi il "Festival della Pallamano"
È stato un momento carico di emozione e significato quello vissuto mercoledì 30 aprile nella Sala dell’Arengo del Municipio di Ferrara, dove è stato presentato il progetto sportivo che vedrà Tommaso Occhi, classe 2003, debuttare nel Campionato Mondiale MotoE 2025
Bella soddisfazione per l’atleta del Cus Ferrara Lorenzo Basco, che nel trofeo nazionale “XXV Aprile” a Modena ha vinto la gara del salto in lungo con la misura di m. 6.95
Francesco Bigoni
A nord di Milano verso l’aeroporto di Malpensa, S. Giorgio su Legnano e S. Vittore Olona da decenni “rivaleggiano” a chi organizza la migliore campestre nazionale, tra le più prestigiose in campo internazionale, rispettivamente Il “Campaccio” e probabilmente la più prestigiosa “5 Mulini”.
All’esordio nella categoria allievi il mezzofondista di Atletica Estense Francesco Bigoni dimostra il potenziale già evidenziato nel settore giovanile con due prove maiuscole. Il 6 gennaio al Campaccio deve cedere solo a Vittore Borromini, il siciliano trapiantato in Toscana considerato uno dei migliori talenti europei emergenti ma regola il resto del gruppo cogliendo un importante secondo posto con largo margine.
Ben più combattuta la gara allievi sui quattro chilometri della 5 Mulini di domenica scorsa con Francesco Bigoni più guardingo nelle fasi di avvio che risale progressivamente nel finale, suo punto debole nel settore giovanile, e riprende i fuggitivi cogliendo una stupenda vittoria di misura su Jacopo Risi (Osa Saronno) e Simone Abbatecola (Project VCO). Per il giovane di Lagosanto, studente del Liceo Roiti non poteva esserci migliore presentazione per il biennio che lo vedrà confrontarsi su prati e pista con i migliori U18 d’Italia.
Carolina Poli, Vicky Ferrari e Alice Melotti
Dal fango delle campestri al confortevole calore degli impianti indoor dove nel weekend scorso a Padova sull’anello di 200 metri Dario Berveglieri sfiora il suo personale “outdoor” sui 3.000 metri correndo in 9’09” mentre in contemporanea a Modena Antonietta Francavilla dimostra miglioramenti sui 60 metri ad ostacoli all’esordio tra le juniores (U20) correndo in 10”36 la batteria e migliorandosi a 10”31 in finale. I migliori risultati indoor arrivano dai 60 metri del meeting nazionale di Ancona con Alice Melotti e Vicky Ferrari che nella seconda batteria (25 in tutto) trovano in mezzo a loro la campionessa Larissa Iapichino (Fiamme Gialle) che fa da traino e permette alle ferraresi di guadagnare il tempo utile per la qualificazione alle finali, 7”84 per Alice Melotti e 7”90 per Vicky Ferrari. Nelle finali svolte in tarda serata qualche difficoltà per Melotti nella fase di avvio e molto meglio per V. Ferrari che con 7”88 coglie alla prima gara lo “standard” per partecipare ai campionati italiani indoor U20 di inizio febbraio, “formalità” già assolta dalla Melotti tra le U23. Molto bene sulla scia delle due sprinter il progresso per Carolina Poli all’esordio tra le allieve coglie subito il primato personale correndo in 8”23 e palesando ampi margini di miglioramento.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com