Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail
Dici Primo Maggio ed è subito “rivolta sociale” la parola che sceglie il segretario generale Fiom Cgil-Ferrara Stefano Bondi per descrivere in che cosa consiste la festa dei lavoratori anche quest’anno. E ci tiene a specificare che il significato che attribuisce a questo concetto è rigorosamente democratico, ovvero che a partire dai referendum dell’8 e 9 giugno “si potranno cambiare concretamente le cose"
Sette motivi per cui la sentenza di primo grado che ha condannato Nicola Naomo Lodi per induzione indebita va riformata o annullata
Una stretta di mano ha sigillato il passaggio di testimone tra l’amministratore unico uscente di Sipro – Agenzia dello Sviluppo, Stefano di Brindisi e Paolo Govoni, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara
Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti
Sono stati 4275 i nuclei familiari che, a livello provinciale, hanno presentato domanda di accesso ai contributi messi a disposizione nell’ambito del ‘Fondo Affitto’, misura volta a sostenere le famiglie in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione tramite la concessione di un aiuto fino a tre mensilità, per un importo massimo di 1500 euro. La finestra di presentazione delle richieste è stata aperta – a seguito della riunione del Tavolo Provinciale di concertazione delle Politiche Abitative presieduto dall’assessore alle Politiche abitative del Comune di Ferrara Cristina Coletti – da giovedì 15 settembre 2022 a venerdì 21 ottobre 2022. Oggi, dopo le verifiche delle istanze in capo ad Acer Ferrara, è stata pubblicata la graduatoria provvisoria consultabile dai richiedenti sul sito Internet di Acer, nella sezione dedicata ai Fondi Affitto – Contributi diretti.
“Quest’anno – ha sottolineato l’assessore Cristina Coletti – il numero di famiglie richiedenti è stato elevato, un dato che mai si era raggiunto da quando è stata introdotta questa misura. Ciò significa che i cittadini hanno colto in pieno lo sforzo interistituzionale messo in campo per permettere alle fasce più in difficoltà della popolazione di accedere in tempi rapidi ad un sostegno fondamentale. Agli strascichi della crisi pandemica, infatti, si sono aggiunti i recenti rincari dei costi energetici, che per le fasce meno abbienti rappresentano una vera e propria mazzata che mette a rischio la possibilità di poter continuare a pagare regolarmente un affitto. La risposta – conclude Coletti – è stata importante, ed è una boccata di ossigeno sia per tanti nuclei familiari che per i proprietari delle case. Il contributo va visto come un’opportunità a tutto tondo a tutela del mantenimento del diritto di abitazione”.
Nel distretto Centro Nord – di cui Ferrara è Comune capofila – sono state inoltrate 2356 istanze di accesso al sostegno, di cui 2259 nella graduatoria 1, riservata alle persone con Isee inferiore a 17.154 euro, e 97 nella graduatoria 2 dedicata ai nuclei con Isee fino a 35mila euro ma con comprovati cali di reddito riconducibili all’emergenza Covid 19. Per facilitare la presentazione delle domande in forma cartacea, è stato messo a disposizione anche lo Sportello Casa, situato nei locali dell’Assessorato alle Politiche Sociali, Sanitarie e Abitative di corso Giovecca, 203.
I cittadini richiedenti da oggi possono quindi verificare il proprio posizionamento cercando il numero di protocollo della domanda inoltrata e leggere l’esito dell’istruttoria. Qualora l’esito fosse ‘ammesso con riserva’, ai richiedenti verrà inviata una email con la quale verranno fornite le indicazioni per integrare i documenti necessari allo scioglimento della riserva. L’erogazione dei contributi avverrà scorrendo la graduatoria e fino ad esaurimento delle risorse messe a disposizione dalla Regione (5 milioni e 800mila euro) in relazione alle richieste presentate per ogni distretto.
Il posizionamento in graduatoria è stato determinato dal rapporto canone annuale/Isee, i richiedenti che volessero contestare l’esito della domanda o la posizione potranno farlo scrivendo all’indirizzo Pec bilancio@acerferrara.
La giunta regionale ha decretato che le risorse fossero destinate per il 40% ai nuclei con Isee minore a 17.154 euro, il restante 60% ai nuclei con riduzione reddituale.
Esaurita la fase di analisi dei ricorsi alla graduatoria provvisoria, si procederà alla redazione della graduatoria definitiva e, a seguito dell’approvazione della stessa, all’erogazione dei contributi.
Le risorse per il Distretto Centro Nord sono pari a 1.763.018,23 euro.
Link diretto al sito di Acer Ferrara con le graduatorie provvisorie del Fondo Affitto: https://www.acerferrara.it/p/646/fondo-affitto-2022-contributi-diretti.html
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com