Scritta sull’autobus: “Magrebini ai forni”
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
“Magrebini ai forni”. È la scritta comparsa questa mattina su un autobus della Linea 11. Se n'è accorta una signora anziana che ha inviato la segnalazione all'attivista del Pd Diego Marescotti
"Il Partito Democratico non ha mai parlato di razzismo, né negato che parte importante del fenomeno riguardi minorenni stranieri". È questa la "semplice verità" con cui Giada Zerbini, segretaria del Partito Democratico di Ferrara, risponde al sindaco Alan Fabbri
Botta e risposta tra i consiglieri del Pd di Ferrara e il vicesindaco Alessandro Balboni che sui social li aveva accusati di "lanciare accuse e cercare il titolone sui giornali"
"Operazione priva di una visione organica e gestita in modalità puramente emergenziale". È questo il pensiero della segreteria comunale del Pd sul trasferimento in via sperimentale del mercato del lunedì all’area dell’Acquedotto Monumentale
Ad intervenire sul dibattito "sulla micro criminalità cittadina dei cosiddetti 'maranza'" è anche il segretario provinciale di Azione Danny Farinelli
“Vi sono potenziali ricadute nefaste sia per la cittadinanza che per gli stessi operatori delle FF.OO. su due aspetti, già evidenziati da alcuni quotidiani nazionali”.
Il vicesegretario regionale del Sap Luca Caprini e il gruppo consiliare Ferrara Nostra, cui appartiene, esprimono ed evidenziano alcune possibili criticità sulla riforma Cartabia.
A partire dall’introduzione della procedibilità a querela per il furto, “che comporta che questo reato, prima perseguito d’ufficio (infatti la sola conoscenza del reato da parte delle forze dell’ordine o della autorità giudiziaria attiva il procedimento giudiziario e non è in alcun modo revocabile), sarà rimesso alla decisione di presentare denuncia da parte della persona offesa”.
“Se è vero che per taluni reati, come i furti, non c’è più la procedibilità d’ufficio, ma sono a perseguibili a querela di parte – dice Caprini-, il risultato sarà di alleggerire potenzialmente il lavoro degli uffici giudiziari, ma allo stesso tempo di mettere a repentaglio il lavoro degli agenti, i quali rischiano di veder vanificato tutto il loro operato di indagine svolto relativamente all’episodio criminoso, nel caso in cui dopo qualche mese la querela venisse ritirata”.
In merito alle registrazioni videofonografiche, “nonostante questo strumento in dotazione alle FF.OO. rappresenti un notevole passo in avanti”, nel concreto “bisogna evidenziare come manchino le attrezzature e le regolamentazioni dell’utilizzo delle stesse”.
Alcuni reparti del territorio sono già dotati di tale strumentazione, ma molti ne sono sprovvisti. Nel tentativo di colmare autonomamente e in tempi rapidi questa lacuna, “per il giusto zelo che li motiva, potrebbe trovarsi nella situazione di procedere all’acquisto di strumentazioni, che in mancanza di adeguata normativa e direttive ministeriali, potrebbero essere impugnati o invalidati in sede probatoria e procedurale”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com