Basket
5 Gennaio 2023
Dopo un match equilibrato la difesa dei toscani è decisiva nell'ultimo quarto

La capolista non perdona. Pistoia passa alla ‘Giuseppe Bondi Arena’

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Sanità ferrarese in rosso: ok ai bilanci, ma preoccupano il Delta e gli anziani soli

La Conferenza territoriale sociale e sanitaria (Ctss) del ferrarese ha approvato ieri (15 luglio) i bilanci preventivi 2025 dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliero-Universitari, che confermano un disavanzo complessivo di circa 120 milioni di euro. Nonostante il via libera formale e la piena fiducia alla nuova amministrazione, sono emerse alcune critiche

Schiacciata dalle ruote del trattore. Indaga la Procura

La Procura di Ferrara aprirà un fascicolo di indagine per omicidio colposo in violazione delle norme antinfortunistiche sul lavoro relativamente alla morte di Anamaria Galusca Kadar, la 44enne di nazionalità rumena che lunedì mattina (14 luglio) è rimasta schiacciata da un trattore agricolo mentre stava lavorando in un terreno dell'azienda agricola Salvi Vivai nel Basso Ferrarese

Due tentate rapine in pochi giorni, 42enne condannato a 2 anni e 6 mesi

È stato condannato a due anni e sei mesi dal Gup Andrea Migliorelli un 42 enne di origine nigeriana D.E. che, venerdì 13 settembre 2024, intorno alle 18, poche ore dopo essere stato rimesso in libertà col divieto di dimora in provincia di Ferrara per una tentata rapina e il danneggiamento di un'auto nel parcheggio dell'ospedale di Cona, era riuscito a farsi nuovamente arrestare in zona Gad

Morto in moto sulla Super. Aperto un fascicolo contro ignoti

La Procura di Ferrara ha aperto un fascicolo di indagine per omicidio stradale contro ignoti per la tragica fine di Roberto Liboni, 67enne motociclista ferrarese morto a seguito di una fuoriuscita autonoma dalla carreggiata lungo la Superstrada Ferrara-Mare

(foto di Riccardo Giori)

di Andrea Mainardi

Nonostante la canotta più che sudata da parte di tutti i giocatori Ferrara esce sconfitta dal confronto con i biancorossi che si confermano tra le squadre più solide del campionato. La Tassi Group è stata in partita fino all’ultimo pur priva ancora di Amici (a Pistoia mancava il lungo Del Chiaro) trascinata da Cleaves e Jerkovic nel primo tempo. Nell’ultimo quarto però i veterani di Pistoia hanno gestito meglio i possessi decisivi, con tanti rimbalzi offensivi catturati, aiutati anche dalla concretezza degli americani Varnado e Copeland che hanno sovrastato quelli estensi nella seconda parte della gara. Per la Tassi Group questa seconda sconfitta consecutiva non intacca comunque i grandi progressi fatti negli ultimi mesi, con gli scontri diretti che ora saranno da vincere.

La cronaca. Gli americani danno subito il giusto ritmo alla Tassi Group che anche in difesa inizia in maniera tenace. Saccaggi e Copeland segnano i primi punti per i toscani ai quali seguono cinque punti di Bertetti. Si accende poi il solito Cleaves che dalla distanza ormai è una sentenza e Ferrara tocca già il +12. Per i biancoazzurri la spina nel fianco resta Saccaggi che trova diversi punti dalla lunetta (dieci nel quarto per lui) e coach Leka dalla panchina pesca Jerkovic che lotta bene a rimbalzo e la Tassi Group resta sulla doppia cifra di vantaggio fino agli ultimi possessi, quando ancora dalla lunetta i biancorossi chiudono il quarto sul 25-19.

Il secondo quarto è all’insegna del bel duello tra Magro e Jerkovic sotto canestro. Pistoia inizia a prendere ritmo offensivo riuscendo a rallentare al contempo il gioco della Tassi Group ed il vantaggio ferrarese resta risicato. Cleaves e Jerkovic sono i principali terminali offensivi di coach Leka che vede i suoi iniziare a soffrire Varnado. La doppia dimensione offensiva dell’ala americana non è per nulla di facile lettura ed i toscani trovano il primo vantaggio della partita al 17′. Segnano poi Wheatle e Tassone da sotto ma Ferrara perde temporaneamente per falli uno Smith ancora non entrato in partita. Varnado va per il +4 al quale rispondono Jerkovic e Bellan che appoggia al tabellone il 45 pari dopo un pregevole sforzo difensivo.

Ad inizio ripresa entra in ritmo Copeland con cinque punti che ridanno vigore a Pistoia. Jerkovic accorcia anche se la Tassi Group inizia a faticare a trovare il canestro ed un paio di controversi fischi arbitrali non aiutano di certo i biancoazzurri a mantenere i nervi saldi. Varnado spinge i suoi sul +6 e sempre Jerkovic con altri cinque punti mantiene viva Ferrara. Coach Leka prova a mischiare le carte con la difesa a zona e la tattica funziona: 11-0 di parziale per la Tassi Group grazie a Bertetti e Bellan, mostruoso anche a rimbalzo. L’ultima parola è comunque di Wheatle che insacca la sua prima ed unica tripla di serata fissando sul 63-60 il punteggio a fine terzo quarto.

Ferrara con Cleaves a tirare un po’ il fiato dunque riesce a trovare buone alternative offensive ma nell’ultimo quarto esce di prepotenza la difesa di Pistoia, non per nulla la migliore del campionato. Copeland e Della Rosa puniscono la zona biancoazzurra e Smith dopo un paio di buone giocate a rimbalzo commette un altro fallo evitabile uscendo definitivamente dalla partita. Sempre la fisicità di Varnado spinge sul +5 i toscani che ora davvero hanno in mano la partita. Cleaves rientra ma non segna quasi più ed a poco serve un suo canestro assieme all’appoggio di Campani ed alla tripla di Bellan nel finale. Pistoia con Della Rosa e Saccaggi gestisce al meglio gli ultimi possessi conquistando i due punti col punteggio di 74 a 79. Solo applausi comunque per la Tassi Group che esce comunque a testa altissima contro una delle prime della classe.

Tassi Group Ferrara – Giorgio Tesi Group Pistoia 74-79 (25-19, 20-26, 18-15, 11-19)
Tassi Group Ferrara: Andy Cleaves ii 21 (5/10, 3/5), Mihajlo Jerkovic 16 (4/7, 1/3), Gianmarco Bertetti 11 (1/2, 2/2), Luca Campani 10 (4/9, 0/1), Simone Bellan 8 (1/3, 2/3), Andrew Smith 6 (3/3, 0/1), Maurizio Tassone 2 (1/3, 0/1), Tommy Pianegonda 0 (0/0, 0/2), Andrea Cazzanti 0 (0/0, 0/0), Leonardo Cavicchi 0 (0/0, 0/0), Carlo Buriani 0 (0/0, 0/0), Samuele andrea Valente 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 14 – Rimbalzi: 31 10 + 21 (Simone Bellan 14) – Assist: 21 (Andy Cleaves ii, Simone Bellan, Maurizio Tassone 4).

Giorgio Tesi Group Pistoia: Jordon Varnado 20 (6/9, 2/9), Lorenzo Saccaggi 16 (5/8, 0/1), Zach Copeland 14 (4/8, 2/9), Carl Wheatle 9 (2/6, 1/1), Daniele Magro 9 (3/3, 0/0), Gianluca Della rosa 8 (0/1, 1/6), Matteo Pollone 3 (0/1, 1/1), Gregorio Allinei 0 (0/0, 0/0), Mattia Farinon 0 (0/0, 0/0), Francesco Pierattini 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 18 / 23 – Rimbalzi: 28 12 + 16 (Carl Wheatle 8) – Assist: 9 (Carl Wheatle 3)
Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com