Spettacoli
21 Dicembre 2022
All’iniziativa in programma giovedì 22 dicembre partecipa anche Bruno Tognolini, tra gli autori de L'albero azzurro e Melevisione

Dormire a teatro, un sogno che si realizza per una quinta elementare di Barco

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Palazzo dei Diamanti arriva il Protean Quartet

Tra i giovani quartetti d’archi più interessanti del panorama europeo, il Protean Quartet è il protagonista del concerto con cui prosegue venerdì 30 maggio - inizio alle 20.30 -  “Ferrara Musica Xtra”, ciclo di tre concerti cameristici dislocati in spazi cittadini di grande fascino

Un’estate da film: al Pareschi torna il cinema all’aperto

Dal 3 giugno al 7 settembre ritorna, nella bellissima cornice di parco Pareschi, l’ormai consueto appuntamento per gli amanti del cinema: l’Arena Coop Alleanza 3.0, giunta alla sesta edizione, è stata ufficialmente presentata nella residenza municipale

Quando il teatro sfida la censura e la guerra

In concomitanza con la manifestazione nazionale a sostegno delle vittime palestinesi e per chiedere la fine dei bombardamenti promossa da Tomaso Montanari e Paola Caridi, sabato 24 maggio è stato presentato a Ravalle in anteprima nazionale il testo teatrale “Voglio dirvi di un popolo che sfida la morte”

Una bellissima storia di Natale accade al teatro Comunale di Ferrara, nella notte di giovedì 22 dicembre. Una classe di quinta elementare del quartiere Barco vivrà l’emozione di scoprire il teatro e dormire sul palcoscenico, non prima di aver visitato in notturna il magnifico luogo e di aver ascoltato racconti e fiabe, pensati appositamente per loro. Aneddoti legati alla vita del Teatro, gli spazi nascosti, le compagnie teatrali che lo hanno frequentato, chi è salito su quello stesso palco dove ora trascorreranno una notte incredibile.

Si tratta della prima volta per ‘Una notte a Teatro’, che vedrà coinvolta la 5B della scuola primaria “Villaggio Ina” di Ferrara. I bambini della classe, dopo aver mangiato tutti insieme, indossati i pigiami e muniti di torcia, visiteranno gli spazi del teatro, in notturna, animati da racconti e storie. Infine, torneranno in palcoscenico, dove dormiranno con materassino e sacco a pelo, intrattenuti prima da chi lavora in teatro con delle storie della buonanotte. A questo progetto,fortemente voluto dallo staff del teatro Comunale di Ferrara, hanno subito aderito anche gli assessori alla cultura Marco Gulinelli e all’Istruzione Dorota Kusiak, che prenderanno parte al racconto collettivo in notturna al teatro Abbado.

All’iniziativa ha fortemente voluto aderire anche Bruno Tognolini, che oltre a essere straordinario autore di storie per bambini e ragazzi è stato tra gli autori del programma RAI per bambini L’albero azzurro e ideatore e coautore del programma Melevisione. Impossibilitato a raggiungere i bambini a Ferrara, Tognolini ha infatti inviato tramite video delle filastrocche da lui inventate appositamente per questo progetto ferrarese.

La volontà è quella di avvicinare i più piccoli all’emozione del teatro e di vivere tutti insieme, dopo anni di distanza sociale, un’esperienza indimenticabile, per scoprire quello che si cela dietro il sipario e non solo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com