Perego: “Volontariato risorsa importante dentro la città”
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il vescovo Gian Carlo Perego e il presidente di Cittadini del Mondo Adam Atik a margine del Festival della Progettazione Europea ospitato dall'Università di Ferrara
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
Il parcheggio dello stadio, nei pressi delle scuole, diventerà per una mattinata il percorso destinato all’educazione stradale dei ragazzi
«Cento anni sono passati dalla nascita di un pioniere. Grazie a Gianfranco Po, Bondeno ha scoperto l’archeologia»
Ferrara Popolare Europea, con il patrocinio della Regione Emilia Romagna, organizza a Bondeno, il 17 maggio 2025, ore 17, presso sala convegni “Società Operaia di Mutuo Soccorso” (viale Repubblica, 26), l’iniziativa pubblica “Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali”
Bondeno. Casa di Comunità di Bondeno: ulteriori passi avanti verso l’apertura del cantiere per l’inizio della seconda fase dei lavori che riguardano l’ex ospedale Borselli.
L’Azienda Usl, dopo il fallimento della ditta che si era aggiudicata il bando, e constatato che la seconda in graduatoria non aveva i requisiti per l’aggiudicazione, come da normativa si è rivolta alla terza ditta, l’Impresa C.A.R. Società Cooperativa di Rimini.
E’ dunque in corso l’iter burocratico necessario per verificare i requisiti di questa ulteriore ditta poichè, non essendo stato assegnato l’appalto, la procedura può proseguire senza particolari intoppi. Se non emergeranno motivi ostativi, si procederà all’aggiudicazione definitiva e al conseguente avvio, entro il mese di gennaio, dei lavori per le opere di Realizzazione della Casa della Salute di Bondeno – Seconda fase.
Il costo totale dei lavori stimato è pari a 8milioni 500mila euro, suddiviso in circa 2milioni messi a disposizione dall’Ausl e i restanti 6,5milioni finanziati dalla Regione.
All’interno della Villa Borselli troveranno posto un Ospedale di Comunità (Osco) da 10 posti letto in stanza singola espandibili fino a 20, e un’area Hospice e Cure Palliative e nuove strutture specializzate in specifici interventi sanitari a bassa intensità clinica e nella cura delle patologie croniche, garantendo una risposta in ambito distrettuale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com