Canoa Club Ferrara Polo protagonista tra gli U18
Weekend ad alta intensità per il Canoa Club Ferrara Polo, impegnato nella finale nazionale del Campionato Italiano Junior U18. I giovani estensi hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto
Weekend ad alta intensità per il Canoa Club Ferrara Polo, impegnato nella finale nazionale del Campionato Italiano Junior U18. I giovani estensi hanno ottenuto un ottimo quinto posto assoluto
Si è svolta domenica, presso il campo del Cus Ferrara Golf, l’undicesima edizione del Trofeo Nuova Incisoria, gara individuale formula Stableford su 4 categorie
Il punteggio rimane quasi inalterato con i ferraresi che riescono a concretizzare un solo RBI nel 5° inning, mentre il Villafranca, nella parte alta dell’ultimo inning
Seste classificate su sedici partecipanti e tanti sorrisi e soddisfazioni. Termina quindi con la sconfitta nella finale valevole per la 5/6 posizione, per le giovanissime atlete della Pallamano Ariosto la prestigiosa fase finale dei campionati nazionali Under 14
Presso la piscina comunale “Gianni Gambi” di Ravenna, si sono svolte le Finali Regionali Fin Esordienti A in vasca olimpionica, ultima gara della stagione agonistica 2024/2025 per questa categoria
Terminata la fase preliminare del campionato Opes e tutti i verdetti sono stati emessi. Nel Girone A vincono AM Circolo Encap e Real di Mezzo e conquistano la qualificazione alla Serie A. L’AM Circolo Encap avanti 2-0, ma sotto 2-3 all’intervallo e poi 2-4 e 3-5 contro il Giustospirito, segna 2 gol negli ultimi 2 minuti con Cara e Salliu e la spunta 6-5, non basta il poker di Capatti al Giustospirito. Goleada del Real di Mezzo, 16-0 all’Atletic XI: 5 reti di Nicastro, 4 di D’Onofrio e 3 di Letizia. Il Giustospirito, nel recupero della 4° giornata, sconfigge l’Asso di Cuori e in un colpo solo scavalca 3 formazioni in classifica, chiude al 4° posto e si qualifica per la Serie B. Giustospirito sempre davanti, Spada spiana la strada con una due gol nei primi minuti, poi 4-2 all’intervallo e nella ripresa è Alberghini a chiuderla con una doppietta.
Nel Girone B la Baracca di Guendalo conferma il suo percorso netto, 7 vittorie in altrettante gare disputate. Nella prima frazione va in vantaggio l’Hurly Burly con Spettoli; pareggia Vandini, il quale si ripete ad inizio ripresa firmando il sorpasso, poi Conti per il 3-1. Il rigore di Nigrisoli vale il 2-3, ma Barbari insacca prima il 4-2 e successivamente il 5-3 dopo che Pedarzini aveva tenuto in corsa l’Hurly Burly. La chiude Saracino per il 6-3 finale. Il verdetto tanto atteso, però, è arrivato: con il 7-2 all’Hotel Carlton, il Francolino conquista la qualificazione alla Serie A, 4-0 al termine del primo tempo con le reti di Andrea Serafini, Bertoncelli, Guerrini e Schiavina, nella ripresa Bianchi e ancora Serafini, che timbra un’ulteriore doppietta, arrotondano il risultato. Traguardo Serie A raggiunto anche per il Bar Mattino Ostellato: Salvatonica che si porta sull’1-0 e sul 3-2 con Collati e la doppietta di Biondi, ma Polastri e Zanotti firmano il sorpasso sul 4-3 ad inizio ripresa. Dopo che lo stesso Zanotti fallisce in almeno 3 occasioni il gol sicurezza, ci pensa Visentini su rigore a firmare il 5-3, prima del definitivo 6-4. Obbiettivo raggiunto anche per la New Team, 9-5 al Team Assacro e qualificazione per la Serie B centrata, tripletta di Schwoch e doppietta di Esposito.
Nel Girone C il Caleffi Group fa bottino pieno anche contro l’Autofficina Lodi e chiude a 18 punti con 6 vittorie e la sola sconfitta, contro il Magik Pizza. Autofficina Lodi che va a avanti con Gallerani nel primo tempo e con Balboni ad inizio ripresa, poi deve cedere il passo all’allungo Caleffi a marchio Zabini e Maestri, doppiette per loro, e Bosi per il 5-3 conclusivo. Il Tabacchi Levigatura Marmi centra il 3° successo consecutivo, sfida accesissima contro la Parrucchiera Nerty: 2-0 Tabacchi, poi 3-2, 4-3 e 5-4 Parrucchiera Nerty, poi 6-5 e definitivo 7-6 per il Tabacchi Levigatura Marmi: tripletta di Chiccoli, gol della vittoria a firma Pirani, a segno anche Rachita e Catozzi; per la Parrucchiera Nerty, doppiette di Molinari e Braghini e reti di Voltani e D. Ziosi. Aqua e Salute parte a mille e si porta sul 2-0 e sul 4-1 con la tripletta di Negri e il gol di Shammout, ma alla lunga è inevitabile il calo, visto che si presenta in soli 5 effettivi. Il Koi Sushi va al riposo sul 3-4 con Baraldi e doppio F. Rossi e sorpassa sul 5-4 con Guidetti e Bocchimpani. Aqua e Salute pareggia con capitan Farinella, Guidetti fa 6-5, Negri completa il suo poker con il 6-6, ma ancora Guidetti, tripletta in tutto per lui, regala al Koi il secondo successo in questa Fase Preliminare dopo quattro sconfitte consecutive.
Exera si presenta al big match dell’ottavo turno del Girone Unico contro la capolista Ristorantino Sidun con numerose defezioni: primo tempo che si chiude con il Sidun avanti 1-0 grazie al destro di Cioffi, nella ripresa capitan Ramadan firma la doppietta che scava il solco decisivo. Sul 3-0 Exera va a bersaglio con Yevstyunin, ma ancora Cioffi ed infine Pecoraro la chiudono, finisce 5-1. Tiene il passo la Virtus che nell’infinita sfida con gli Asini Bradi, la spunta di misura: avanti 2-0 a fine primo tempo, Cabassa completa la sua doppietta per il 3-0 Virtus ad inizio ripresa, ma gli Asini Bradi si rifanno sotto con Guidetti e Sabir; capitan Franchini riallunga sul 4-2, ma Oghittu tiene in partita gli Asini. Gli assalti finali non portano al pareggio, Ventrella si dimostra la solita certezza tra i pali, finisce 4-3. L’Osteria Strabassotti esce alla distanza dopo che il Macaco Wine Beer & Food ha ben gestito il primo tempo. Vantaggio iniziale dell’Osteria Strabassotti con Braghini, poi Tugnoli e Nigrisoli operano il sorpasso. Corazza inizia la sua serata da protagonista trasformando il rigore del 2-2, prima che Da Ronche firmi, con un destro di giustezza, la rete che manda al riposo il Macaco avanti 3-2. La ripresa si apre con il pareggio di Corazza, l’eurogol all’incrocio dei pali di Ziosi e il sigillo di Lohman che vale il 5-3 per l’Osteria Strabassotti. C’è un rigore anche per il Macaco e Finotti non fallisce la trasformazione del 4-5, ma ancora Corazza la chiude sfruttando una rapida ripartenza. Osteria Strabassotti che rimane agganciato al duo di testa Virtus-Ristorantino Sidun; Macaco, al 3° ko consecutivo, che scivola al 6° posto, scavalcato dallo Sporting Malbo che vuole mantenere il suo post tra le big six e sconfigge lo Spartak: Sharka porta avanti lo Spartak in apertura, poi 3-2 Malbo all’intervallo, e Spartak che rimane in partita fino al 3-4, ma il finale è tutto di marca Sporting Malbo fino al 7-4 conclusivo, tripletta di Marchiori e doppietta di Lefons. La sorpresa viene dalla sfida tra Hangar Birrerie e Servizi Auto Catozzi: l’esordiente Hangar centra il suo primo storico successo: Hangar avanti con Rossi, rete pareggiata prima dell’intervallo da Venuta; nel secondo tempo Hangar che si riporta in vantaggio con Rollo che firma sia il 2-1 che il successivo 3-2, ci pensa Garofolo a rispondergli a sua volta con una doppietta, ma nel finale Tcheng, con un efficace inserimento dalle retrovie, firma la rete del 4-3 che regala i primi 3 punti all’Hangar, che sale così a quota 4 agganciando lo Spartak. Ancora una volta il Panificio Porta Romana crolla sul più bello: dopo la rete di Giacchino che aveva portato avanti il Rapid Minatant; la doppietta di Caselli, per il 2-1, e la successiva segnatura in tap-in di Manzini, erano valsi il parziale di 3-2 con cui il Panificio Porta Romana era andato all’intervallo. Nella ripresa, però, il Panificio non trova più la via della rete e Piazzi, dopo aver firmato il primo pareggio sul 2-2 nel primo tempo, va a bersaglio con il suo destro al fulmicotone per il 3-3. Il neo acquisto Venditti dimostra che non ha perso il vizio, è suo il 4-3, ci pensa ancora Giacchino a chiuderla nei minuti finali, completando la sua doppietta per il definitivo 5-3. Rapid Minatant che sale a quota 6, portandosi a -1 proprio dal Panificio Porta Romana.
CLASSIFICHE
Classifica Finale Fase Preliminare Girone A
Basilico 19, AM Circolo Encap 13, Real di Mezzo 13, Giustospirito 10, Asso di Cuori 9, Gli Scugnizzi di Bolzano 8, O’Teamaggir 8, Atletic XI 0.
Classifica Finale Fase Preliminare Girone B
La Baracca di Guendalo 21, Bar Mattino Ostellato 15, Francolino 13, Hurly Burly 10, New Team 10, Salvatonica United 7, Hotel Carlton 3, Team Assacro 3.
Classifica Finale Fase Preliminare Girone C
Magik Pizza 19, Caleffi Group 18, Termogas 9, Aqua e Salute 9, Autofficina Lodi 9, Tabacchi Levigatura Marmi 9, Koi Sushi 6, Siever 4.
Girone Unico Fase Preliminare
Ristorantino Sidun 21, Virtus 20, Osteria Strabassotti 19, Exera* 15, Sporting Malbo 12, Servizi Auto Catozzi* 10, Macaco Wine Beer & Food* 9, Panificio Porta Romana 7, Asini Bradi 7, Rapid Minatant 6, Spartak 4, Hangar Birrerie* 4.
(* 1 partita in meno)
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com