Comacchio
17 Dicembre 2022
La chiamata al 112 dopo che un'insegnante vede sporgere un manico dallo zaino di uno dei suoi alunni. Il 14enne denunciato per porto abusivo di oggetti atti all'offesa

Va a scuola col machete, 14enne denunciato

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cassa integrazione. A Ferrara in aumento del 24%

Continua a crescere la cassa integrazione in Emilia Romagna (+31% rispetto al 2024, +113% rispetto al 2023) con il primo trimestre del 2025 che ha fatto segnare il picco di 19 milioni di ore

Maxi-spaccio di anabolizzanti. Undici indagati tra Ferrara, Rovigo e Milano

Un traffico di anabolizzanti e sostanze dopanti tra le province di Ferrara, Rovigo, Milano e Pavia. È quello scoperchiato dalla Procura di Ferrara in un'inchiesta connessa a quella aperta per la tragica fine di Elia Ricci, il 26enne pescatore e culturista di Goro, morto improvvisamente a dicembre 2020 per un malore fulminante

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Comacchio. I carabinieri della stazione di Lido degli Estensi sono intervenuti giovedì mattina in una scuola professionale del comacchiese dopo la telefonata di un’insegnante al 112 che ha richiesto l’intervento dei militari dopo aver notato il manico di quello che sembrava potesse essere un qualche tipo di oggetto pericoloso che fuoriusciva dallo zaino di uno dei suoi studenti.

Ed effettivamente, una volta sul posto ed avviata la perquisizione dello zaino, i Carabinieri hanno dato ragione al colpo d’occhio della prof: nello zaino dello studente di 14 anni c’era infatti non solamente un tirapugni metallico nascosto alla vista, ma anche un machete di dimensioni non indifferenti.

Una volta effettuata la scoperta, i militari non hanno potuto fare altro che prendere in custodia il materiale ritrovato, redigere gli atti e la denuncia per porto abusivo di armi o oggetti atti all’offesa della persona inoltrata poi alla procura per i minorenni del tribunale di Bologna, ed infine convocare i genitori per riaffidare a loro il 14enne.

Portare fuori dalla propria abitazione, senza un giustificato motivo, strumenti da taglio, da punta (come coltelli, lame, roncole o stiletti) o la cui destinazione naturale è l’offesa della persona (ad esempio tirapugni e balestre) costituisce reato, e nell’ambito dei controlli consueti nelle scuole le forze dell’ordine procedono alle ispezioni e alle perquisizioni – personali e di zaini e cartelle – delle persone sospettate di essere in possesso di materiali simili o di sostanze stupefacenti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com