Al via le opere per rendere più sicuri due attraversamenti pedonali in via Comacchio
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Proseguono gli interventi del Comune di Ferrara per incrementare la sicurezza stradale, con particolare riguardo per pedoni e biciclette
Nella ricorrenza della "Giornata Mondiale del Diabete", i club lionistici ferraresi giocano di squadra per anticipare la patologia. Venerdì 14 novembre la cittadinanza potrà sottoporsi a test gratuiti
Sarà dedicata all'Associazione Parkinsoniani & Caregiver la nuova edizione della "StraCarducci", camminata non competitiva - nata con lo scopo di sensibilizzare sulla malattia di Parkinson - che prenderà il via sabato 15 novembre davanti alla Cattedrale
Le Aziende Sanitarie ferraresi sono impegnate nel campo della prevenzione e trattamento del diabete. In occasione della Giornata mondiale del diabete, mercoledì 19 novembre, alla Sala Estense si terrà un incontro pubblico
Nelle giornate di giovedì 13 e venerdì 14 novembre a Ferrara saranno in vigore le misure emergenziali previste dalle normative regionali per la tutela della qualità dell'aria. La misura è disposta dal bollettino di Arpae che prevede, per le prossime ore, il superamento della soglia di legge di PM10 nell'aria
L’artigianato anche quest’anno è il grande protagonista del Natale a Ferrara grazie al Cna Christmas Village. Fino all’8 gennaio tutti coloro che saranno in centro storico in cerca di regali potranno trovare questi curiosi prodotti artigianali insieme a una selezione delle più interessanti, originali e preziose tipicità prodotte da dieci attività artigianali del territorio.
Dieci casette e altrettanti dieci buoni motivi che gli stessi artigiani ci hanno dato per passarli a trovare sul listone di piazza Trento e Trieste.
Per i turisti più golosi da non perdere i dolci di Dolciaria Tina, dall’ormai celebre “Pampapato Artigianale” ai prodotti a marchio De.Co come il “Brazadlin” il biscotto casareccio di Ferrara e il “Mandurlin dal Pont”, secolare specialità di Pontelagoscuro.
Per gli amanti della liquirizia tappa obbligatoria da Magic T, con i suoi oltre sessanta prodotti a base di liquirizia tra cui i “Sassi di Rossano”, morbidi confetti aromatizzati all’anice ricoperti con una confettatura che li fa assomigliare a sassolini.
“La Biodiversa”, la grande novità di quest’anno proposta dalla società agricola Corte Frazza, una birra artigianale, non filtrata, non pastorizzata, rifermentata in bottiglia, una Saison, fatta con il miele del Bosco della Panfilia e le bacche di ginepro.
Un profumo inconfondibile attirerà i turisti verso la casetta di Mercante di Provenza e i suoi saponi artigianali, in particolare il sapone nero nigeriano completamente naturale a base di burro di karité, aloe vera, miele, lime e limone.
Per regali buffi e divertenti non si può non passare da Pachamama, che tra le tante creazioni in ceramica quest’anno propone anche la tazza elefante, una simpatica tazza con proboscide che funge da cannuccia, orecchie come manici e occhietti per dare sempre un tocco di allegria.
Un’idea regalo che sta riscuotendo un grandissimo successo sono le palline in ceramica realizzate dalle abili mani di Carlo De Marzo decorate con un disegno del castello Estense.
Da Arte dei Contrari, oltre a poster e locandine vintage di film o pubblicitarie dagli anni ’10 agli anni ’50 e ad alcuni oggetti di modernariato, spiccano le meravigliose fotografie di Enrico De Lazzaro che quest’anno ha deciso di proporre anche i suoi “sketch”, simpatici ritratti realizzati rigorosamente a mano sia a persone che ai nostri animaletti domestici.
Quest’anno la casetta di Mani del Sud non offrirà solo la sua ormai storica bigiotteria etnica, ma anche meravigliose lampade a led realizzate con legno riciclato dell’Appennino, un’idea regalo perfetta per dare un tocco di luce alle nostre case senza dimenticare il rispetto per l’ambiente.
La casetta di Carlos Martinez Siccardi offre bigiotteria sudamericana di altissima qualità, un’ampia varietà di bracciali in pietra dura, collane in alpacca, una particolare lega di rame, zinco e nichel e soprattutto orecchini ricercati e sempre rinnovati in forma, colore e materiali.
Borsettabag vi aspetta infine con borse, zaini, borselli, cartelle, cinture e piccola pelletteria in cuoio e pellami pregiati conciati in Italia, tutti prodotti rigorosamente cuciti a mano con cordino cerato da 1mm e quest’anno ampio spazio anche a portafogli e cinture, un’idea regalo perfetta per giovani uomini e grandi ragazzi.
Un villaggio di Natale tra i più ricchi e vari d’Italia, una vera e propria eccellenza che vale la pena visitare. Le dieci casette del Cna Christmas Village sono tornate per il secondo anno nel cuore della città grazie all’organizzazione di Cna Ferrara e alla segreteria organizzativa a cura di Delphi International.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Ferrara con il sostegno di Trentini Parquet e Generali Baluardi.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com