Faccio il sovversivo 2.0
15 Dicembre 2022

Sarà un Natale triste… per i poveri

di Faccio | 2 min

Leggi anche

Vent’anni di estense.com, “Ferrara celebra la sua voce libera”

Estense.com ha celebrato vent’anni di informazione libera e indipendente: nato nel 2005 come primo quotidiano digitale di Ferrara, in un convegno organizzato da Assostampa e Scoop Media Edit è stato riconosciuto come presidio di democrazia e di giornalismo autentico. L'anniversario è diventato occasione per riflettere sulle sfide della libertà di stampa

Morì col Covid dopo le cure col farmaco veterinario. “L’errore fu avere fiducia nei medici dell’ospedale”

"Gli dissi di avere fiducia nei medici, ma forse questo è stato il mio errore, perché in ospedale hanno sottovalutato la situazione". Per Alberto Dallari, medico in pensione di Reggio Emilia oggi accusato di omissione di soccorso nei confronti di un proprio paziente, Mauro Gallerani - 68 anni, di Corporeno, morto dopo un mese di ricovero all'ospedale Sant'Anna di Cona a seguito del contagio da Covid-19 - l'unico 'sbaglio' sarebbe stato quello di aver riposto fiducia nei professionisti del sistema sanitario nazionale

Incidenti di via Bologna e San Biagio, due indagati per omicidio stradale

Due inchieste aperte, due indagati per omicidio stradale. Arrivano le prime mosse della Procura di Ferrara nelle indagini relative all'investimento mortale di via Bologna, dove ha perso la vita il 90enne Franco Fugazza, e allo schianto di San Biagio, in cui è morto il 28enne Manuel Tugnoli

Saranno almeno 6/7 anni che prevedo la vittoria di questa destra e Giorgia Meloni come la prima presidente del consiglio di sesso femminile.

Si sì, lasciamoli lavorare: mentre diciamo cosi, questi hanno già cominciato e lavorano, eccome se lavorano…

Lavorano perché  la Pace sociale sia come piace a loro.

Lavorano per i loro interessi.

Lavorano sempre per i ricchi e mai per i poveri, fa parte della storia e la storia si ripete, sempre.

Il problema principale è che tanti colleghi, operai metalmeccanici come me, credono in questi signori, credono alle menzogne e alle balle che ogni giorno si sentono alla TV.

Proviamo a guardare il telegiornale di Italia1 o di Rete4 (ma anche il Tg1, scandaloso) con spirito critico…

Si può intuire facilmente cos’hanno intenzione di fare con i 5.500 € di regalo a se stessi per le feste di Natale per comprare tablet, telefonini, andare a teatro o al cinema, togliendo ai giovani neodiciottenni 500€ da spendere in interessi culturali.

Immaginate un giovane che aspetta questo momento e che programma una serie di eventi, concerti, libri da acquistare ecc ecc… e si ritrova a dover chiedere denaro alla propria famiglia.

Ah beh certo, i figli dei politici di turno possono sempre chiedere i soldi che le loro mamme o i loro papà si sono autofinanziati, gli altri possono scoppiare tutti.

Famiglie che non arrivano alla fine del mese, secondo voi hanno 500€ da regalare ai propri figli per andare al cinema o a teatro?

È proprio quello che vogliono: se i giovani leggono, si informano e vanno ad iniziative culturali certamente non votano la destra.

E non diciamo che siamo di fronte a un governo di sprovveduti, perché non è vero, sanno perfettamente dove colpire e chi colpire.

Bisogna dir loro chiaramente che stanno distruggendo la povera gente, togliendo speranze ai giovani.

Sarà un Natale triste, l’essere umano sta fallendo, lo si vede dal fatto che a volte ci si sente meglio quando gli altri stanno male e per fortuna in quel momento non tocca a noi.

Le chiese saranno piene di politicanti, la notte di Natale, tutti vestiti impeccabilmente, le signore impellicciate e i mariti con l’abito su misura. Beh, io credo che non sia quello che occorre, non serve la facciata, ma la sostanza; fare beneficenza davanti alle telecamere in occasione delle festività per sentirsi  in pace con se stessi non basta, la verità è che dovreste vergognarvi e chiedere scusa.

Buon natale e felice anno

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com